Categories: FocusSiena

San Gimignano – La città ha ricordato la partenza dei volontari per il nuovo esercito di Liberazione

DPP_02869DPP_02869A 69 anni di distanza San Gimignano ha ricordato la partenza dei volontari nei gruppi di Combattimento e di Marina nel Nuovo Esercito di Liberazione. Si sono tenute domenica le celebrazioni del ricordo di quel gelido mattino dell’8 gennaio 1945 quando 58 sangimignanesi partirono verso la Linea Gotica. Tutti i volontari fecero ritorno all’indomani del 25 aprile. Di fronte alla Sala del Consiglio gremita di ospiti il sindaco Giacomo Bassi si è detto orgoglioso di celebrare una simile ricorrenza che riporta le menti di tutti a quel non troppo lontano e triste passato dell’Italia, «ma che è importante ricordare – ha sottolineato il primo cittadino – affinché ci faccia riflettere e ci aiuti nelle scelte future, nel viver quotidiano e nella realizzazione di quell’idea di democrazia che il gesto di quei giovani ha voluto esprimere».

 

Di uguale tenore ma di maggiore intensità le parole del presidente della Sezione A.N.P.I. Guido Lisi che ricordando si è detto commosso «per la vicinanza espressa dalla città a questa ricorrenza, data anche la nutrita presenza di pubblico, che non ha mai dimenticato il contributo pagato in termini di vite per l’occupazione nazi-fascista». Al termine della cerimonia foto di gruppo con i testimoni diretti e incontro conviviale presso il Ristorante La Mandragola.

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

9 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

14 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

15 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

15 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

17 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

17 ore ago