Di uguale tenore ma di maggiore intensità le parole del presidente della Sezione A.N.P.I. Guido Lisi che ricordando si è detto commosso «per la vicinanza espressa dalla città a questa ricorrenza, data anche la nutrita presenza di pubblico, che non ha mai dimenticato il contributo pagato in termini di vite per l’occupazione nazi-fascista». Al termine della cerimonia foto di gruppo con i testimoni diretti e incontro conviviale presso il Ristorante La Mandragola.
Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…
Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…
Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…
L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…
Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…
Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…