Categories: FocusSiena

San Gimignano – Ordinanza del sindaco contro gli sprechi d’acqua

Contro gli sprechi della risorsa idrica un’ordinanza del sindaco mirata alla limitazione dell’utilizzo dell’acqua potabile dell’acquedotto pubblico. E’ quella emessa mercoledì 9 maggio dal primo cittadino di San Gimignano Giacomo Bassi e che ordina il divieto, fino al 30 settembre, dell’utilizzo di acqua per l’innaffiamento dei giardini, il lavaggio degli autoveicoli, il riempimento di vasche e serbatoi e per gli usi agricoli in genere. Non solo, l’ordinanza vieta anche l’utilizzo della risorsa idrica da acquedotto comunale per il riempimento di piscine di qualsiasi tipo, anche se di pertinenza di strutture ricettive, così come è previsto il divieto di innescare pompe o manichette nelle fontanelle pubbliche tali che impediscano il libero prelievo dell’acqua, per riempire serbatoi, botti o cisterne installate su autoveicoli o portate a rimorchio. «Un’ordinanza che si inserisce a pieno titolo nelle azioni di tutela della risorsa idrica – ha sottolineato il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi – nel rispetto di quello stato di emergenza siccità dichiarato anche con decreto del presidente della Giunta Regionale. In situazioni di normalità questo tipo di ordinanze si sarebbe emesse tra luglio e agosto. Quest’anno a causa della siccità invernale abbiamo dovuto anticipare questo provvedimento. L’appello è chiaramente quello alla massima attenzione e alla piena disponibilità dei cittadini che sono certi comprenderanno l’importanza della salvaguardia di un bene così prezioso in vista anche dei periodi più caldi e con minor precipitazioni atmosferiche».

Le sanzioni amministrative per coloro che saranno colti in violazione dell’ordinanza vanno da un minimo di 50 ad un massimo di 1500 euro. Al comando di Polizia Municipale è demandata l’azione di controllo

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

1 ora ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

1 ora ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

4 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

6 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

7 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i segni dell’invecchiamento?

Quali sono i segni dell'invecchiamento?? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri lettori sono il…

8 ore ago