Categories: Focus

Santoni: ‘Lavoro encomiabile per far tornare tutto alla normalità a Torrita’

neve sulle strade

“Torrita di Siena e Montefollonico stanno tornando alla normalità dopo giorni di nevicate straordinarie che hanno interessato tutto il territorio comunale ma in modo particolare la frazione”. Così il sindaco Giordano Santoni commenta i giorni dell’eccezionale nevicata che ha colpito tutta la provincia di Siena. Precipitazioni che hanno determinato la chiusura delle scuole (le lezioni sono riprese regolarmente lunedì) per salvaguardare l’incolumità degli studenti e che hanno attivato una rete di solidarietà rivelatasi molto efficace. “Una situazione di emergenza in cui encomiabile è stato l’impegno di tutta la struttura comunale – prosegue il primo cittadino di Torrita di Siena – l’ufficio tecnico che ha coordinato le operazioni di intervento, i dipendenti comunali che in condizioni impervie e incessantemente hanno lavorato per liberare le strade e le abitazioni dalla neve caduta in abbondanza, alla polizia municipale che si è attivata non solo per garantire la normale circolazione ma anche per segnalare e attivarsi per dare assistenza alle famiglie che si trovavano in situazioni più disagiate, soprattutto anziani e nuclei con bambini piccoli. Un ringraziamento particolare va anche agli operatori privati e le associazioni del volontariato, che hanno effettuato numerosi interventi senza sosta e con grande spirito di collaborazione”.

Anche Torrita di Siena, come altre zone del territorio senese, è stata vittima dei black out elettrici che hanno costretto molte famiglie al buio e al freddo per alcuni giorni. “I danni causati alle linee elettriche dalle abbondanti nevicate – spiega il sindaco Santoni – hanno creato numerosi disagi a decine e decine di famiglie nonostante le continue e sollecite segnalazioni e richieste di intervento all’Enel fatte oltre che dai cittadini stessi anche dall’amministrazione comunale. Abbiamo cercato di monitorare le situazioni maggiormente complicate mettendo a disposizione delle famiglie servizi di trasporto e locali riscaldati per essere ospitati, sia presso la Pubblica Assistenza di Torrita di Siena, che voglio ringraziare per la disponibilità, sia presso il monoblocco ospedaliero di Nottola. Infine vorrei segnalare la positiva collaborazione che si è verificata fra i vari soggetti coinvolti nelle operazioni, Provincia, Unione dei Comuni, Protezione civile e Comune, che sicuramente ha contribuito a rendere meno difficili le condizioni di alcuni nuclei familiari”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

5 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

6 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

6 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

18 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

21 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

21 ore ago