Categories: FocusSiena

Sarteano, riconoscimento per il museo civico: ora è di rilevanza regionale

Sarteano

Il Museo civico archeologico di Sarteano è stato riconosciuto di “rilevanza regionale”. La qualifica, attribuita solo a un numero ristretto di musei di qualità, arriva direttamente da parte della Regione Toscana, dopo un iter che si è appena concluso. Il procedimento di accreditamento, indetto nel 2011 da parte della stessa Regione, è servito alla selezione dei Musei che rientrano in tutti gli standard qualitativi dettati dall’atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei del Ministero dei beni culturali, recepito nel Testo unico sui beni culturali della Regionale Toscana del 2010 in materia di beni, istituti e attività culturali.

Degli oltre cinquecento musei non statali in Toscana, in questo primo anno di richiesta di riconoscimento solo 64 hanno presentato la domanda, ritenendo di rispondere ai requisiti richiesti, e tra essi solo 28 – di cui 4 appena in provincia di Siena – lo hanno ottenuto, rispondendo a tutti gli standard di qualità. Dopo il riconoscimento ottenuto nel 2010, primo anno del premio Icom Italia “Musei dell’anno” in cui il museo di Sarteano era giunto terzo nella categoria miglior gestione (solo dopo musei come il Galileo di Firenze e la Galleria di arte contemporanea di Cagliari), ora Sarteano potrà vantare di possedere un “museo di qualità” e, aspetto tutt’altro che secondario, attraverso questa qualifica avere accesso ai finanziamenti regionali. Dopo la ricostruzione fedele della tomba delle Quadriga infernale e l’ampliamento, il museo sarteanese ha compiuto un definitivo salto di qualità, dimostrandosi un punto di riferimento per la cultura, i turisti, ma anche un volano per uno sviluppo capace di valorizzare le migliori qualità del territorio e la sua storia. I riconoscimenti ottenuti stanno a testimoniarlo. Intanto, per sabato 19 maggio, il museo ha predisposto l’inaugurazione di una mostra fotografica sui 15 anni di scavi del gruppo archeologico di Sarteano (alle 17,30) e, dalle 21, apertura straordinaria notturna, nell’ambito delle iniziative di Amico museo e per celebrare la Notte europea dei musei.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

6 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

7 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

7 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

10 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

12 ore ago