Categories: Focus

Scuola, pista del ghiaccio, luminarie e i lavori in Sant’Agostino sono stati al centro dell’ultima giunta

Siena

I lavori di consolidamento della loggia di Sant’Agostino grazie al recupero di risorse dalla Legge Speciale per Siena; la firma della convenzione con la Regione Toscana per aumentare il numero di sezioni nelle scuole statali senesi e il ritorno della pista del ghiaccio durante le prossime festività natalizie. Sono state queste alcune delle delibere della giunta comunale riunitasi ieri, venerdì 21 ottobre.
Due sezioni in più grazie al Progetto Pegaso per l’infanzia. La giunta comunale ha approvato la convenzione fra Comune di Siena e Regione Toscana relativa al Progetto Pegaso, dedicato alla scuola per l?infanzia. Un progetto grazie al quale potranno essere attivate due sezioni aggiuntive presso gli istituti scolastici statali senesi: la prima presso la scuola d’infanzia Pestalozzi, della direzione didattica I° Circolo di Siena e la seconda nella scuola Castagno, dell’Istituto comprensivo Mattioli.
Dal 1° dicembre al 31 gennaio torna la pista del ghiaccio a La Lizza Luminarie e pista del ghiaccio tornano a scaldare l’atmosfera natalizia della città. La giunta comunale, infatti, ha deliberato di concedere l’area de La Lizza per l?allestimento del Villaggio di Natale costituito dalla pista del ghiaccio coperta; da un punto di ristoro e da alcuni giochi. La pista sarà aperta il 1°di dicembre e rimarrà attiva fino al 31 gennaio.  Sempre nell’ambito delle festività natalizie, la giunta ha deliberato di concedere il patrocinio all’iniziativa Progetto Illuminazione, del consorzio Siena Promuove, contribuendo con un impegno economico di 23mila euro. L’obiettivo è quello di valorizzare al massimo la bellezza della città immersa nel clima natalizio contribuendo, al contempo, alla promozione delle attività presenti nel centro storico, sia per i cittadini senesi che per i tanti turisti che decidono di visitare Siena nel periodo delle festività natalizie.
Inizieranno molto presto i lavori di ristrutturazione della loggia di Sant’Agostino. Lo ha annunciato ieri, presentando il piano triennale dei lavori pubblici l’assessore Luciano Cortonesi. La copertura finanziaria, pari a circa 303mila euro, che consentirà l’apertura del cantiere è frutto del recupero e della ridestinazione economica delle risorse, non utilizzate o utilizzate solo parzialmente per altri progetti, previste nei programmi della Legge speciale per Siena.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

3 ore ago
Bollo auto: tutto quello che è importante sapereBollo auto: tutto quello che è importante sapere

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

3 ore ago
Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversitàIntelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

12 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

13 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

14 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

14 ore ago