Categories: Focus

Scuole di Chianciano e Chiusdino sono capitali dell’energia

 

Chianciano Terme

La provincia senese, con Chiusdino e Chianciano Terme, diventa una delle capitali dell’energia: la scuola primaria “Dina Ferri” di Chiusdino e la scuola secondaria di I grado “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme si sono aggiudicate le Menzioni Speciali a livello regionale per le rispettive categorie nella decima edizione del “Play Energy Enel”, il concorso ludico didattico che Enel dedica al mondo della scuola in Italia e nel mondo.

Un’edizione davvero emozionate, quella del decennale, che ha visto oltre 350 scuole toscane sfidarsi con originali progetti sui temi delle rinnovabili e del risparmio energetico. In Italia sono state coinvolte oltre 6.600 scuole e circa 85.000 studenti per un totale di  1800 progetti. Al concorso hanno preso parte anche scuole di 10 Paesi nel mondo in cui Enel opera: Russia, Brasile, Cile, Costa Rica, Guatemala, Panama, Romania, Spagna e Slovacchia.

La Giuria toscana, composta da rappresentanti del mondo istituzionale, del giornalismo e della scuola, ha esaminato i progetti considerando i criteri di creatività e fattibilità ed ha decretato i tre vincitori suddetti per le categorie in gara relative a scuola primaria, secondaria di I grado e di II grado.

I primi premi sono andati a scuole di Firenze, Scandicci e Pistoia, mentre nelle menzioni speciali si sono distinti gli istituti senesi: la classe quinta della scuola primaria “Dina Ferri” di Chiusdino, guidate dalle insegnanti Roberta Peccianti e Valentina Magi, si è distinta per il progetto “Energia idroelettrica”, che propone in modo originale un ulteriore sviluppo delle rinnovabili da fonte idroelettrica, mentre le classi terze sez. A, B e C e la I A della scuola media “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme, coordinate dalla prof. Lucia Guardo, hanno meritato la menzione speciale con il progetto “Creazioni energetiche”, idee creative per l’innovazione tecnologica nel settore delle rinnovabili.

Altre menzioni sono state assegnate a scuole delle province di Pisa, Massa, Livorno e Arezzo. Vincitori e menzionati, oltre a ricevere i premi nella cerimonia che si svolgerà alla ripresa dell’anno scolastico, accedono alla finale nazionale per sfidarsi con i campioni delle altre regioni.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

7 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

8 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

8 ore ago

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

9 ore ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

9 ore ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

9 ore ago