Categories: FocusSiena

‘Se n’è andato Rolando Vigni, uno che ha fatto crescere la Val di Merse’

La scorsa settimana è scomparso Rolando Vigni, cascianino doc, che fu Vice-direttore generale della Banca CRAS e pioniere della vecchia Cassa Rurale ed Artigiana di Sovicille.

Lo ricorda Alessandro Masi, sindaco di Sovicille e Vice Presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, ai tempi di Rolando Vigni capo del servizio legale della Banca.

 

Sovicille

E’ difficile ricordare un uomo di spessore come Rolando Vigni.

Nella sua gentilezza ed umiltà, nel suo quotidiano ottimismo, c’erano sempre tre valori fondamentali che ha servito tutta la vita: la famiglia, il territorio ed il lavoro.

Rolando era uno che la Val di Merse la conosceva davvero e l’aveva nel sangue, e viveva il valore dell’associazionismo e del volontariato (La Sorba per tutte) come il collante sociale vero di questo grande e generoso territorio.

La Sua esperienza professionale nella Cassa Rurale ed Artigiana di Sovicille venne vissuta da Rolando sempre prima di tutto come un servizio che come una semplice professione, visto che i valori mutualistici della cooperativa consentivano di far crescere il territorio e la cultura economica delle sue popolazioni.

I soci e clienti ricordano ancora la sua pazienza e la sua capacità di relazione, con doti non comuni di ascolto e di sintesi. La sua attenzione per la chiarezza e la comunicazione ne fece pioniere anche del Punto CRAS, il periodico che oggi arriva a più di 5000 soci.

Per me è stata una guida professionale ed un esempio di vita, stile ed educazione.

Oggi, da amministratore posso dire inoltre che è stato uno che la Val di Merse l’ha fatta crescere davvero.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

8 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

8 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

8 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

8 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

8 ore ago

Dazi, l’allarme di Coldiretti: “L’Ue sostenga le filiere più esposte”

“Migliorativa la riduzione rispetto all’ipotesi iniziale del 30%, ma servono risorse europee per le filiere…

9 ore ago