Categories: FocusSiena

Chiusi – Sette alberi per la legalità

Torna la Festa dell’albero anche a Chiusi, e quest’anno si riempie di significati: non solo attenzione all’ambiente, ma anche testimonianza sulla lotta alla mafia. Questa mattina, alle 11, gli operai del Comune pianteranno sette tigli nel parco di piazza XXVI giugno, a Chiusi scalo, di fronte ai bambini delle primarie di tutto l’istituto comprensivo Graziano da Chiusi.

L’operazione è stata finanziata dal locale comitati dei soci Coop, nell’ambito di una campagna lanciata da Legambiente, che si aggiunge alla giornata dell’albero istituita dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Ma a Chiusi, i giovanissimi studenti hanno fatto un lavoro aggiuntivo, con una ricerca sui personaggi che hanno lottato contro la mafia. Ognuna delle sette classi coinvolte farà appendere al “proprio” albero una sorta di papiro con i risultati del lavoro fatto sulle persone che hanno combattuto eroicamente per la legalità. Quindi, questo materiale sarà conservato in un pannello adiacente al parco.

A Chiusi la campagna che più di ogni altra avvicina e coinvolge cittadini di tutte le età ai temi ambientali, contribuisce ancora a una volta a restituire alla comunità locale spazi belli e accoglienti per una città più vivibile e sostenibile, partendo dal verde urbano, che è il tema principale di quest’anno. Un tema che si è arricchito di un messaggio più profondo, ma anch’esso legato a un mondo migliore.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

2 minuti ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

2 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

3 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

5 ore ago

A Casole d’Elsa un busto celebrativo per il pittore Augusto Bastianini

Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…

5 ore ago

La dolce vita protagonista a Siena grazie a quattro ragazzi: weekend a La Bagnaia tra super auto e artigianato del territorio

Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…

5 ore ago