Categories: BachecaFocus

Shoe Service, le tecnologie del Mate applicate ad una azienda toscana

Shoe Service è un’azienda leader nella produzione di zoccoli, tomaie, componenti e accessori in materiale plastico per calzature. La gamma di modelli prodotti è molto vasta e comprende zoccoli di ogni tipo e forma (classici, anatomici, con tacchi alti, o bassi e confortevoli), realizzati impiegando polipropilene e gomma in sostituzione del legno, materiale tradizionalmente usato per la realizzazione di queste tipologie di calzature.

Muovendosi in controtendenza con le attuali dinamiche di delocalizzazione delle attività produttive manifatturiere – che come noto spesso si spostano verso Paesi con un costo della manodopera inferiore – Shoe Service ha investito in ricerca e sviluppo per realizzare un prodotto in grado di salvaguardare la qualità ed il design caratteristici del Made in Italy.

Attualmente, per la realizzazione dei propri prototipi, Shoe Service si avvale di artigiani che, sulla base delle linee guida dettate dai responsabili del design dei nuovi prodotti, lavorano a mano materiali tradizionali (come il legno), andando ad asportare materiale dal pieno fino ad ottenere la forma desiderata.

Il prototipo viene impiegato per la valutazione dell’impatto estetico del modello e per l’analisi dell’equilibrio dei volumi e dell’armonia delle forme. Il primo pezzo fisico di ogni modello, quindi, risulta essere un elemento essenziale e non trascurabile nel processo produttivo di questa realtà aziendale.

L’azienda si è rivolta a Mate manifestando la necessità di affiancare alla realizzazione tradizionale ed artigianale del primo modello una metodologia progettuale moderna. L’obiettivo è quello di creare il prototipo a partire da un modello elettronico gestibile tramite calcolatore e software CAD dedicato, così da realizzare fisicamente il modello in tempi ridotti tramite la prototipazione rapida con stampanti 3D. Questo permetterebbe all’azienda di rispondere anche ad un’altra esigenza, ovvero di avere la disponibilità, oltre che di una collezione fisica dei modelli realizzati, anche di una libreria elettronica da cui attingere per realizzare nuove serie di prodotti. Per Shoe Service, infatti, poter realizzare una scansione laser 3D dei modelli fisici consentirebbe di usufruire di un database elettronico a partire dal quale poter ottenere e gestire le geometrie di base per la realizzazione di nuove linee di prodotti nelle future richieste della propria clientela.

 

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anniTra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

10 ore ago
Maltempo, resta ancora chiusa la strada di MontalbuccioMaltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

11 ore ago
Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

11 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

12 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

12 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

12 ore ago