Categories: FocusSiena

Si apre a Castelnuovo il Terra di Siena International Film Festival con Alessio Boni

Castelnuovo Berardenga

Si aprirà sabato 28 settembre dal Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga il Terra di Siena International Film Festival con un’edizione tutta dedicata ad Alain Delon e con ben 10 anteprime mondiali e due docu-film selezionati alla Mostra del Cinema di Venezia. Il Festival si aprirà alle ore 18 al Cinema – Teatro Vittorio Alfieri con la proiezione del film-evento “Sinestesia” scritto e diretto da Erik Bernasconi, prodotto da Villi Hermann. Alla proiezione, oltre al regista e al produttore, sarà presente uno degli attori protagonisti Alessio Boni. Il film è stato candidato ai Quartz, premio cinematografico Svizzero. Alle ore 20.30 la serata proseguirà al Castello di Bossi con la cena di Gala.

Domenica 29 settembre il Comune di Castelnuovo omaggerà il Festival con una mattinata speciale dedicata alla degustazione di vini e piatti tipici, alla musica delle bande rionali e alla bellezza della macchine d’epoca che saranno esposte lungo via del Chianti. Alle ore 17.30 al Tetro Alfieri sarà proiettato il film “Il Deserto dei Tartari” tratto dal romanzo di Dino Buzzati, con Jacques Perrin, Fernando Rey, Francisco Rabal, Vittorio Gassman e Giuliano Gemma. Il film, recentemente restaurato per volere dell’attore Jacques Perrin sarà proiettato, per la prima volta, nella sua versione integrale e alla presenza di Giuliano Gemma che riceverà il premio alla carriera. Alle ore 21 è prevista la proiezione del film nella versione restaurata dalla Titanus “La Prima Notte di Quiete”.

“Il Comune – afferma il sindaco di Castelnuovo, Roberto Bozzi –  ha patrocinato con convinzione, insieme alla Regione, al Comune e alla Provincia di Siena, il Terre di Siena International Film sia per il valore della rassegna che per i grandi nomi del cinema che sono stati coinvolti. Siamo orgogliosi che l’evento prenda avvio da Castelnuovo e di poter avere nostri ospiti Alessio Boni e Giuliano Gemma, due nomi importanti del cinema italiano. Ci auguriamo che iniziative come questa che vedono il coinvolgimento e la collaborazione  con il Comune Capoluogo possano continuare ed essere rafforzate”.

Per tutte le informazioni e il programma completo della rassegna è possibile consultare il sito www.terradisienafilmfestival.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Bivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatetto

Nella mattinata di oggi, sabato 9 agosto, il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Siena…

1 ora ago

Abbadia San Salvatore, inaugurato il nuovo parcheggio da 120 posti auto

Inaugurato ad Abbadia San Salvatore il nuovo parcheggio realizzato nell’area dell'ex scuola Leonardo da Vinci,…

3 ore ago

Fine vita, Toscana al terzo posto per richieste al numero dell’associazione Luca Coscioni

La Toscana è al terzo posto in Italia per incidenza di chiamate al Numero Bianco…

3 ore ago

Scontro tra moto al crossodromo, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 11.29, per un incidente tra due moto al…

3 ore ago

Anton Gerzenberg al Chigiana International Festival: il pianoforte tra abisso e vertigine da Beethoven a Boulez

Lunedì 11 agosto alle 21.15, nel suggestivo Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini a…

3 ore ago

“Zanzare, quale disinfestazione? E come sono state arginate le larve?”: il Pd interroga il giunta

Quali attività preventive di disinfestazione siano state attivate nel Comune di Siena su aree pubbliche…

4 ore ago