Categories: Focus

Si può destinare il 5 per mille al Comune di Siena

piazza del Campopiazza del Campo

piazza del Campo

L’amministrazione comunale informa che è possibile destinare il 5 per mille dell’imposta sul reddito, maturato nel 2013, al proprio Comune per finanziare attività sociali. In questo modo ogni cittadino può diventare parte attiva della vita sociale e civile del proprio territorio, destinando al Comune di residenza il 5 per mille di imposte, che, comunque, verrebbero pagate allo Stato, nel caso non fosse effettuata alcuna scelta.

Individuati due progetti da finanziare: la casa di accoglienza “Il Faro”, una comunità educativa di tipo familiare che accoglie minori dai 6 ai 18 anni di età per fornire risposte educative e di sostegno in situazioni familiari in cui sono compromesse le funzioni genitoriali per gravi situazioni socio-sanitarie; il complesso “Santa Petronilla”, composto da una parte residenziale (per 20 ospiti) e  un centro diurno (per 15 ospiti) e rivolto a cittadini di Siena e di altri comuni senesi affetti da varie disabilità, che offre servizi assistenziali, educativi, riabilitativi e generali.

Vista la continua e drastica diminuzione dei trasferimenti dallo Stato e nonostante le politiche di risparmio e razionalizzazione dei costi che a Siena sono già state attuate, dare al Comune il 5 per mille aiuterà a recuperare una parte dei fondi, che altrimenti dovranno venire dalle tasse locali, e mantenere il livello di protezione sociale che finora l’amministrazione è riuscita a garantire.

Per destinare il 5 per mille al Comune è necessario firmare nel riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza” della dichiarazione dei redditi; per chi compila, invece, solo il modello CUD, nell’ultima pagina che reca l’indicazione “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” si deve firmare il riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal comune di residenza” e consegnarlo in busta chiusa, gratuitamente, negli uffici postali, sportelli bancari e al protocollo del Comune di Siena.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

28 minuti ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

40 minuti ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

2 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

4 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

5 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

5 ore ago