Categories: Focus

Si tuffa in mare per salvare due bambini

Un gesto eroico da parte di Giuseppe Anatriello, maresciallo della Guardia di Finanza in servizio permanente a Siena. In questo caso si deve parlare di recidiva, perché non si tratta del primo grande gesto compiuto dall’uomo. Per Anatriello la parola vacanza sembra non esistere: per il secondo anno consecutivo, infatti, è riuscito a salvare dei bambini dal mare molto mosso di Castiglione della Pescaia. Dodici mesi fa trasse in salvo una bambina, in questa circostanza ha portato via dal mare addirittura due bimbi. Un gesto, questo, che non può non ricevere il plauso di tutti.
Erano da poco trascorse le 18,20 di domenica quando il maresciallo ha notato che i due giovani si trovavano a notevole distanza dalla riva, senza riuscire più a riavvicinarla. A quel punto Anatriello si è buttato, anticipando in questo modo l’intervento dei bagnini e degli altri bagnanti presenti sul posto.
Maresciallo Anatriello, ci racconti cosa è successo.

“Guardi, la settimana scorsa c’erano stati tre giorni di scirocco con molte onde ed un mare molto mosso. Per mia esperienza personale so che in questo tratto di mare a Castiglione della Pescaia c’è una buca in mare. Per deformazione professionale guardo sempre verso l’acqua e controllo che la situazione sia tranquilla. Anche perché già lo scorso anno proprio in quel tratto di mare mi tuffai per riportare verso riva una bambina di 10 anni che si stava allontanando al largo”.
E domenica pomeriggio cosa è avvenuto?
“In mare ci sono delle boe, oltre le quali i bambini non dovrebbero mai andare. Invece questi due giovani le avevano superate, perché sospinti dalla corrente. Anche loro erano finiti in quell’avvallamento di mare molto pericoloso”.
E allora cosa ha fatto?
“Ho guardato i bambini e ho visto che si allontanavano sempre più. Allora mi sono buttato anche perché ho visto che nessuno si stava muovendo per aiutarli. Prima sono arrivato al bambino di 7 anni, figlio di una coppia di Milano. L’ho afferrato e l’ho trascinato verso la riva. Si era buttato in mare anche il padre del ragazzo e a lui l’ho consegnato qualche metro più indietro. A quel punto c’era ancora in mare la ragazza, una giovane spagnola, che non era semplice da riportare a riva. Ha 12 anni ma è una bambina di oltre 1,70 di altezza. L’ho raggiunta ma all’inizio ho incontrato alcune difficoltà a muoverla. Lei piangeva e si disperava, io cercavo di darle un po’ di conforto. Poi spingendo forte con le gambe sono riuscito pian piano ad avvicinarmi verso la riva. La mamma della ragazza piangeva, mi ha abbracciato e baciato, voleva veramente regalarmi il mondo”.
Complimenti davvero per il coraggio dimostrato in questi salvataggi. Ma lei è un esperto nuotatore?
“Beh, io nuoto sin da quando ero bambino. Sono cresciuto nel gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e diciamo che in acqua me la cavo abbastanza. Adesso faccio anche delle gare di triathlon. Voglio però sottolineare come il problema di questa buca in mare sia annoso: nessuno riesce però a risolverlo. Un po’ di tempo fa è stata posizionata della sabbia per ricompattare il fondale, ma il mare e le correnti hanno riformato la buca. Questo tratto resta pericolosissimo, è quindi giusto che chi si trova a fare il bagno nelle vicinanze sappia i rischi che si possono correre. E serve anche un totale e continuo controllo delle situazioni pericolose che possono sorgere”.
Gennaro Groppa

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mercato straordinario: ecco le nuove date dell’assessore Giunti

La Giunta comunale di Siena, riunitasi questa mattina ha deliberato, su proposta dell’assessore Vanna Giunti,…

35 minuti ago

Osservatorio filiera turistica: approvato il protocollo d’intesa tra Comune, Camera di Commercio e Fondazione Mps

Un protocollo d’intesa per l’istituzione di un osservatorio della filiera turistica della provincia di Siena…

43 minuti ago

Ztl al Castello di Monteriggioni, da mercoledì scattano le multe

Dal 3 aprile per la ztl del Castello di Monteriggioni saranno attivate le multe, dopo…

46 minuti ago

Teatri di Siena: Vittoria Belvedere sostituirà Ornella Muti nell’ultimo appuntamento stagionale de “Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica”

L'ultimo appuntamento della stagione dei Teatri di Siena vedrà un cambio nel cast: come comunicato…

53 minuti ago

Fondazione Mps e Vernice Progetti: l’arte di Marco Borgianni in mostra a Palazzo Sansedoni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

57 minuti ago

Vai in pensione? No, grazie, resto a lavoro

Anticipare la pensione? Non sempre è la scelta desiderata. Si potrebbe, invece, decidere di posticiparla.…

1 ora ago