Categories: FocusRubriche

Siena 2019, Confesercenti: “Ci attendono nove mesi di intenso lavoro”

Duomo di Siena

Dopo la short list 2019, piena disponibilità a collaborare anche alla seconda fase del progetto di candidatura con l’obiettivo di fare centro, e di dare vita ad un metodo di confronto ricorrente per valorizzare quanto di utile sin qui messo in atto per il commercio e il turismo della città. Così Confesercenti Siena commenta l’avvio della “fase 2”  per la candidatura di Siena a capitale europea della cultura, ed alcune scelte di metodo recentemente adottate dall’Amministrazione comunale per favorire sinergie diffuse nell’interesse della città. “L’ingresso nella short list è legittimo motivo di soddisfazione – afferma Leonardo Nannizzi, Presidente del Direttivo comunale – l’attività preparatoria sin qui svolta evidentemente è stata valida, ed ora bisogna raddoppiare l’impegno perché istituzioni pubbliche, associazioni di categoria e privati concorrano al raggiungimento del risultato finale”.

Non solo 2019. “La progettualità messa in campo sulla promozione turistica (qualitativa e quantitativa) dall’Amministrazione comunale nei mesi scorsi va apprezzata – osserva Marco Masignani, Presidente di Asshotel Confesercenti – perché denota attenzione nel conciliare la razionalizzazione di risorse con l’armonizzazione dei diversi eventi programmati in città. Eventi come Calici di stelle, il trekking urbano, Sette note in sette notti, o i prossimi Mercato nel Campo e quanto incluso in ‘tutto il Natale di Siena’  ci incoraggiano a confidare in positive ricadute sul comparto turistico ed economico, al pari delle anticipazioni su quanto già programmato per il prossimo anno dagli Assessorati al Turismo e alle Attività produttive. Per questo ci sentiamo di ribadire che è necessario implementare le risorse destinate alla promozione ed all’accoglienza della nostra città, visti gli introiti generati dall’imposta di soggiorno”.

Pronti al coinvolgimento. “Ci sono i presupposti per dare luogo ad un nuovo e pieno coinvolgimento delle associazioni di categoria da parte di questi interlocutori – aggiunge Nannizzi – attraverso tavoli di lavoro mensili così da essere più dinamici ed efficaci nell’attuazione delle iniziative. Questa associazione in altre occasioni è stata critica in merito a scelte e decisioni non condivise con il Comune: su questi specifici ambiti, confidiamo che i tavoli di confronto avviati rappresentino una base propizia per un lavoro condiviso che porti alla soluzioni di problemi nell’interesse delle categorie economiche e della città”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

5 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

5 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

5 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

7 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

9 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

10 ore ago