Categories: FocusRubriche

Siena 2019, Confesercenti: “Ci attendono nove mesi di intenso lavoro”

Duomo di Siena

Dopo la short list 2019, piena disponibilità a collaborare anche alla seconda fase del progetto di candidatura con l’obiettivo di fare centro, e di dare vita ad un metodo di confronto ricorrente per valorizzare quanto di utile sin qui messo in atto per il commercio e il turismo della città. Così Confesercenti Siena commenta l’avvio della “fase 2”  per la candidatura di Siena a capitale europea della cultura, ed alcune scelte di metodo recentemente adottate dall’Amministrazione comunale per favorire sinergie diffuse nell’interesse della città. “L’ingresso nella short list è legittimo motivo di soddisfazione – afferma Leonardo Nannizzi, Presidente del Direttivo comunale – l’attività preparatoria sin qui svolta evidentemente è stata valida, ed ora bisogna raddoppiare l’impegno perché istituzioni pubbliche, associazioni di categoria e privati concorrano al raggiungimento del risultato finale”.

Non solo 2019. “La progettualità messa in campo sulla promozione turistica (qualitativa e quantitativa) dall’Amministrazione comunale nei mesi scorsi va apprezzata – osserva Marco Masignani, Presidente di Asshotel Confesercenti – perché denota attenzione nel conciliare la razionalizzazione di risorse con l’armonizzazione dei diversi eventi programmati in città. Eventi come Calici di stelle, il trekking urbano, Sette note in sette notti, o i prossimi Mercato nel Campo e quanto incluso in ‘tutto il Natale di Siena’  ci incoraggiano a confidare in positive ricadute sul comparto turistico ed economico, al pari delle anticipazioni su quanto già programmato per il prossimo anno dagli Assessorati al Turismo e alle Attività produttive. Per questo ci sentiamo di ribadire che è necessario implementare le risorse destinate alla promozione ed all’accoglienza della nostra città, visti gli introiti generati dall’imposta di soggiorno”.

Pronti al coinvolgimento. “Ci sono i presupposti per dare luogo ad un nuovo e pieno coinvolgimento delle associazioni di categoria da parte di questi interlocutori – aggiunge Nannizzi – attraverso tavoli di lavoro mensili così da essere più dinamici ed efficaci nell’attuazione delle iniziative. Questa associazione in altre occasioni è stata critica in merito a scelte e decisioni non condivise con il Comune: su questi specifici ambiti, confidiamo che i tavoli di confronto avviati rappresentino una base propizia per un lavoro condiviso che porti alla soluzioni di problemi nell’interesse delle categorie economiche e della città”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio d’agosto, firmata l’ordinanza sul montaggio dei palchi

Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…

30 minuti ago

Torrita di Siena: da lunedì raccolta porta a porta anticipata al mattino

In ottemperanza alle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore”…

2 ore ago

Meteo, torna la pioggia: temporali previsti nel fine settimana

Il tempo stabile con cieli limpidi sta mano a mano lasciando spazio ad un peggioramento…

2 ore ago

David Geringas e Ian Fountain: stelle internazionali inaugurano il festival della Chigiana nelle terre di Toscana

Domenica 13 luglio il Chigiana International Festival & Summer Academy vedrà il primo appuntamento Off…

3 ore ago

Basket, Marco Perin è un nuovo giocatore della Mens Sana

"La Mens Sana Basketball è lieta di annunciare un gradito ritorno in maglia biancoverde, quello…

4 ore ago

Montepulciano accoglie dopo 500 anni il suo fondatore: esposta al Museo Civico la Testa di Porsenna

Esposta al Museo Civico Pinacoteca Crociani la Testa di Porsenna, frammento di un’opera particolarmente significativa…

5 ore ago