Categories: Focus

Siena 2019 e la partecipazione: al via ai tavoli di lavoro aperti alla cittadinanza

Siena Capitale culturaSiena Capitale culturaLunedì 28 aprile alle ore 17 al Santa Maria della Scala Siena 2019 da il via al primo dei tavoli di lavoro, aperti a tutti, dedicati ai progetti presenti nel dossier di candidatura.

Gli incontri si svolgeranno su tutti e dieci i progetti flagship, nei quali verrà esaminato e approfondito insieme ai cittadini, il programma artistico della candidatura per realizzare un piano vincente che appartenga a tutta la comunità e ne interpreti le sue esigenze.

Al primo incontro del 28 aprile verrà presentato “Para Site” ovvero il progetto che prevede lo sviluppo di idee innovative che rendano la città pienamente accessibile.

Un disegno capace di abbattere qualsiasi forma di barriera grazie alla realizzazione di una mappatura digitale della città, che localizzi gli ostacoli architettonici e attraverso la creazione di vere e proprie “protesi” urbane capaci di risolvere concretamente i problemi di utilizzo degli spazi.

Ogni partecipante, esperto del settore e non, potrà dare il suo apporto con le proprie idee, le proprie esperienze, la propria cultura, la propria formazione e anche con le proprie preoccupazioni e perplessità.

Un’ampia forma di partecipazione che ha come obiettivo quello di considerare e di coinvolgere i bisogni di tutti e di risvegliare l’identità e la creatività locale per dar vita ad un patrimonio comune dove sia possibile riconoscersi e sulla base del quale costruire un ipotesi di futuro.

Dopo Para Site i prossimi appuntamenti sono, il 5 maggio con Infective Roads, ovvero la cultura come elemento per formare relazioni, collaborazioni, e condivisioni di esperienze con culture diverse, e l’8 maggio con Still Dancing, che mira a creare una piattaforma tecnologica studiata per permettere anche a chi ha invalidità escludenti di potersi esprimere in performance creative.

 

Tutti i tavoli di lavoro si svolgeranno dalle 17 alle ore 20 presso il Santa Maria della Scala. Per partecipare è richiesta l’iscrizione all’indirizzo e-mail info@2019si.eu.

 

L’iniziativa è sostenuta in particolare dalla Regione Toscana, dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, dal Comune di Siena e da tutti gli altri componenti del Comitato Sostenitori.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

6 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

9 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

9 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

10 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

10 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

10 ore ago