Categories: Focus

Siena: bioterapia del cancro, oltre 200 esperti internazionali in città sino a sabato 19 ottobre

Scotte

Sono oltre 200 gli oncologi esperti in bioterapia dei tumori riuniti a Siena in questi giorni per l’XI congresso internazionale del NIBIT, Network Italiano per la Bio e Immunoterapia dei Tumori. L’evento, che si conclude sabato 19 ottobre all’Hotel Garden, è organizzato dal dottor Michele Maio, direttore Immunoterapia Oncologica dell’AOU Senese. Il NIBIT, fondato proprio a Siena nel 2004, è un’associazione non-profit, presieduta dal dottor Maio, che svolge attività scientifica e di ricerca nel settore biomedico oncologico e riunisce i principali gruppi nazionali che si occupano di ricerca clinica e pre-clinica nella bioterapia e immunoterapia del cancro. “Per produrre risultati – spiega Maio – è importante promuovere e rafforzare la collaborazione scientifica e lo scambio di idee tra gruppi di ricerca diversi. Il meeting è altamente interattivo e riunisce i maggiori esperti per discutere i dati clinici e pre-clinici, per fare il punto sui più recenti traguardi e risultati clinici raggiunti con la bioterapia del cancro che, ad oggi, si affianca a radioterapia, chirurgia e chemioterapia come una delle quattro armi disponibili per combattere la malattia”. Al meeting sono presenti ospiti internazionali e rappresentanti di Istituzioni, Università, IRCCS oncologici e industrie farmaceutiche che si occupano di bioterapia del cancro e delle Agenzie Regolatorie di tutto il mondo, che validano i nuovi studi clinici e le sperimentazioni.
Sabato saranno assegnati dal NIBIT tre premi alle migliori ricerche negli ambiti di pre-clinica, traslazionale e clinica, presentati da giovani ricercatori. Tra gli argomenti trattati: uso di cellule staminali tumorali e cellule immunitarie nel trattamento delle metastasi, sperimentazioni cliniche no-profit in corso in Italia, aspetti immunologici delle terapie bersaglio, anticorpi immunomodulanti nel melanoma, metabolismo e funzionamento delle cellule tumorali rispetto al sistema immunitario.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

57 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

2 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

3 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

17 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

18 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

18 ore ago