Categories: Focus

Siena, comune della provincia di Grosseto

Siena

Più di anno fa lanciammo l’allarme sulla maxi-provincia. Il governo Berlusconi voleva raggruppare le città, imitato dal Pd di Bersani. Il governo del Cavaliere non c’è più; resta in vita l’insipido Partito democratico e, soprattutto, c’è il premier Mario Monti che spera di raddrizzare l’Italia tagliando qua e là. Sotto la sua scure sono finite le amministrazioni provinciali e molti populisti lo applaudono, ma quando si taglia la democrazia è sempre un male. In questo caso si tagliano anche i servizi e si cancellano storie di comunità.

 

Secondo l’ultima stesura della cosiddetta spending review Siena sarà accorpata a Grosseto e la città maremmana sarà il capoluogo della nuova provincia. Perché? Grosseto ha i requisiti previsti da Monti e Siena no. In un primo momento si pensava che anche Arezzo venisse aggregato ma la città del Saracino ha i numeri (abitanti e territorio) per restare autonoma.

 

Ma non è finita qui per Siena. Perdendo il titolo di capoluogo di provincia cesseranno di esistere la prefettura e la questura, l’Inps e l’Inail, la Motorizzazione civile e l’Agenzia delle entrate, i comandi provinciali delle forze dell’ordine e la camera di commercio. Insomma, ci sarà una riorganizzazione e a Siena rimarranno uffici periferici di tutti questi enti con conseguente diminuzione del personale dipendente. C’è il rischio di veder trasferiti 500 dipendenti. Vi pare poco?

 

Ma c’è un “ma”: il capoluogo della nuova provincia può essere determinato anche in base all’accordo tra le due città. Così, almemo, dice Monti, ma ve lo immaginate Grosseto che si lascia scappare l’occasione di mettere sotto Siena? Con il cosiddetto governo dei tecnici si ribalta la storia. Una volta esisteva la Repubblica di Siena che si estendeva fino alla Maremma mentre, tra un po’, leggeremo il cartello “Siena, comune della provincia di Grosseto”.

Eppure Siena ha ancora capacità di attrazione. Pensate che Volterra vuole lasciare la provincia di Pisa per aggregarsi a Siena.

Stefano Bisi

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Fonti rinnovabili, alla Valdichiana senese 2 milioni di euro per interventi destinati alla produzione energetica

In arrivo 2 milioni di euro destinati all’ area interna Valdichiana Senese per la produzione…

1 ora ago

Poggibonsi, al via i lavori di rifacimento della segnaletica stradale

Con la conclusione della stagione invernale sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale.…

2 ore ago

A Itaca incontro sul rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia

Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo…

2 ore ago

Psicologo di base, sessantadue pazienti seguiti a Siena nei primi mesi di sperimentazione

Dal 18 settembre al 31 marzo sono stati presi in carico 62 utenti, di cui…

2 ore ago

L’importanza di scegliere snack completi per una dieta equilibrata

Che si tratti di perdere peso o semplicemente mantenere intatta la propria forma fisica, una…

6 ore ago

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

13 ore ago