Piazza del Campo
Siena è ufficialmente “una città intelligente” e tra i soggetti promotori dell’Osservatorio nazionale Smart City dell’ANCI, il forum degli enti locali per la produzione e la condivisione di conoscenza sui temi dell’innovazione e della sostenibilità urbana.
L’ambìto riconoscimento è pervenuto a seguito dell’iter di adesione su cui il Comune si è impegnato nel corso del 2014, grazie anche alle azioni promosse dall’Amministrazione in ambito di mobilità elettrica e ciclo-pedonale, amministrazione elettronica, open data e, più in generale, di politiche per la sostenibilità e l’innovazione sociale e tecnologica.
<<E’ un importante riconoscimento per il lavoro che stiamo facendo – commenta il vicesindaco Fulvio Mancuso – per una città ancora più dinamica e aperta nel segno dell’innovazione, della partecipazione e della semplificazione. Molte sono le cose fatte in questo primo anno e mezzo di mandato e altrettante quelle che ci attendono nel prossimo futuro per rilanciare l’immagine di Siena e costruire un nuovo modello di crescita orientato alla sostenibilità e all’innovazione>>.
"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…
"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…
Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…
A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…
FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…
Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…