Categories: Focus

Siena: il clima delle festività anima la domenica senese

luci-nataleluci-nataleUn’intera giornata dedicata al clima delle festività con una ricca serie di appuntamenti natalizi. È domenica 22 dicembre, l’ultima prima del Natale, che farà immergere grandi e piccini in tutto ciò che può offrire la città nel contesto di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.

Il programma di giornata verrà inaugurato alle 11 da “Sotto la neve fiabe”, con favole natalizie animate e laboratori creativi per i bambini (5-10 anni), al Museo d’Arte per bambini nel Complesso del Santa Maria della Scala in Piazza Duomo. Si tratterà di un ciclo di sette appuntamenti a cura di laLut-Centro di ricerca e Produzione Teatrale. Ai piccoli verranno riservate storie di neve e ghiaccio raccontate da un attore, insieme a laboratori creativi plastici, tattili o grafici (biglietto: 8 euro. Info e prenotazioni: 0577-534531; bambimus@comune.siena.it).

“Sodoma in Pinacoteca” sarà invece il titolo dell’itinerario di “Turisti per casa –  Domenica mattina in Pinacoteca”, in programma dalle 11 alla Pinacoteca Nazionale (ritrovo in Via San Pietro 29, per prenotazioni: 349-2613881; 348- 6626632), che rievocherà l’epopea  di un artista controverso ma assolutamente affascinante, soffermandosi su alcune delle sue opere-simbolo. Giovanni Bazzi detto il Sodoma è uno dei più incisivi contributi dell’arte senese nel passaggio dal Rinascimento al Manierismo e sarà lui l’assoluto protagonista dell’appuntamento. L’iniziativa è promossa dalle guide turistiche autorizzate Federagit di Siena che, per due volte al mese fino a febbraio, propongono itinerari di scoperta sempre diversi all’interno della pregiata collezione della Pinacoteca Nazionale di Siena. Al termine della visita, i partecipanti potranno fermarsi a pranzo in alcuni ristoranti del centro di Siena con il 20% di sconto. Dettagli sul programma di visita e sui ristoranti aderenti sono disponibili su www.mangiaresiena.it.

Alle 14, il Centro Guide di Siena e Provincia organizza il tour tra “I luoghi di culto protestante e ortodosso a Siena”. Appuntamento davanti alla Chiesa Ortodossa di Via della Sapienza, davanti alla Biblioteca comunale degli Intronati: nell’itinerario, che ripercorre e approfondisce la storia del culto anglicano in città, sono previsti anche due incontri con Padre Basilio della Chiesa Ortodossa di Santa Anastasia Romana e con la Pastora Valdese Tesie Mueller della Chiesa Evangelica Valdese in Via Curtatone (info: 0577-43273; info@guidesiena.it).

Alle 15,30, apertura di “Costruiamo il Natale”, nel Chiostro della Basilica di San Francesco, situato nell’omonima Piazza. Si tratterà di una mostra di circa 50 presepi provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo che rimarrò aperta, a ingresso libero, fino al 2 febbraio 2014. (info: 0577-49406; nicolascarlatino@yahoo.it).

Doppio appuntamento musicale per la chiusura di questa lunga giornata con “Tutto il Natale di Siena”. Alle 16, nella Sala del Mappamondo del Museo Civico di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo, va in scena “Organo e polifonia d’Europa” con il Coro Agostino Agazzari che eseguirà musihe di Cavazzoni, Frescobaldi, Valente, Byrd, Fasolo, Sweelinck, Josquin Del Pres, Palestrina, Shubert, Mendelssonhn e Brahms (biglietto 2 euro, ingresso al museo alle 15. Info: 0577-292225/4; cultura_teatro@comune.siena.it). E poi, alle 18 in Piazza Matteotti, “Sarà banda!”, un’ora di coinvolgente spettacolo in forma street band, circo di strada. La direzione artistica è dell’Associazione Culturale Egumteatro. (Info: 0577-292225/4; cultura_teatro@comune.siena.it).

 “Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

11 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

15 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

15 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

17 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

17 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

17 ore ago