Categories: Focus

Siena: presentata, oggi, un’interrogazione urgente sulla chiusura del piazzale davanti al Pronto soccorso delle Scotte

consiglio comunale di Siena

Il divieto,  in vigore dallo scorso 28 ottobre, è scattato a causa di una sentenza del Tribunale di Siena che obbliga l’Azienda Ospedaliera alla restituzione del terreno alla società proprietaria, che non ha recepito proposte di locazione o acquisto. L’assessore all’Urbanistica, Stefano Maggi, ha informato che il Comune è stato interessato della situazione solo un mese fa, anche se la causa andava avanti da tempo. <<Purtroppo il Comune non ha potere in questa situazione, così come il Prefetto. Abbiamo fatto anche dei sopralluoghi per monitorare la situazione e ipotizzare situazioni “ponte”, ma non è facile>>.

<<Comprendo – ha proseguito Maggi – che la possibilità ipotizzata con il posteggio alla Stazione non sia ottimale, purtroppo però, a Siena, come in altre città, siamo di fronte a un troppo elevato numero di auto raffrontato alle reali possibilità di parcheggio, quindi è sempre più necessario pensare ad una diversa mobilità. Più mezzi pubblici e meno autovetture>>.

Neri, pur condividendo alcune considerazioni fatte da Maggi ha, però, sottolineato <<come un ospedale non possa essere considerato un luogo qualsiasi, sia per chi lo fruisce, sia, in modo particolare, per chi vi lavora per gli orari tutt’altro che rigidi che medici e operatori sono chiamati a fare>>. <<Esigenze di lavoro alle quali, in tutte le strutture sanitarie che ho visitato hanno risposto con la realizzazione di grandi aree di sosta>>. Concorde con Neri anche il consigliere Tucci che ha ribadito come l’amministrazione <<Sottovaluti il problema, soprattutto in prospettiva dell’aumento di utenza, che, sempre più, si registrerà in futuro all’ospedale>>. E per questo Tucci, oltre a un parcheggio con tariffe ridotte per i dipendenti, ha segnalato, al posto dell’autobus, la necessità di un servizio navetta. Sulla stessa sintonia la consigliera Sabatini che ha richiamato l’attenzione affinché <<in tempi brevi, e collegialmente, sia trovata una soluzione ad una criticità che deve essere risolta>>.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Fra il Piacevole e il grave”, gli Intronati e la nascita di una nuova estetica musicale alla Chigiana

Evento speciale a palazzo Chigi Saracini il prossimo venerdì 23 maggio alle 21: la Chigiana…

1 minuto ago

Il Comune acquisisce le proprietà di Mississippi ed Elio da Clodia per il trasferimento al Pensionario di Radicondoli

Il Comune è diventato proprietario dei cavalli Mississippi ed Elio da Clodia per trasferirli al…

20 minuti ago

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

14 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

14 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

15 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

16 ore ago