Siena
Bilancio positivo per la società Siena Servizi, cooperativa aderente a Legacoop. Nei giorni scorsi, infatti, la società che opera nel settore delle pulizie, della raccolta di rifiuti speciali e dei parcheggi, ha approvato il bilancio 2011 con un fatturato di 2.773.333 euro e un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. “Ad oggi – spiega il presidente Mario Pianigiani – gli addetti impegnati nei vari settori sono oltre 160, di cui 37 assunti nel 2011. Un dato che dimostra la capacità della società di continuare a offrire posti di lavoro. Le ultime verifiche nei Rapporti di Audit per il mantenimento delle certificazioni ISO 14001 per il rispetto degli standard ambientali, ISO 9000 per gli standard qualitativi e Sa 8000 per gli standard etici, inoltre, hanno confermato una capacità di azione che opera nel pieno rispetto dei requisiti richiesti ai servizi che eroghiamo e hanno gratificato l’impegno di tutti i soci”.
Sono state tante le attività e i progetti portati avanti dalla società cooperativa nel 2011, tra i quali anche il percorso formativo, “Sikuretica”, realizzato con i fondi FonCoop, durante il quale sono stati affrontati vari aspetti della formazione del personale: dai corsi relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, alla cultura cooperativa; dalla formazione sui sistemi di gestione agli aggiornamenti professionali. “La diversificazione dei settori in cui operiamo, il dinamismo e la versatilità dei soci-lavoratori e il senso di appartenenza alla cooperativa – conclude Pianigiani – hanno reso possibile il raggiungimento di ottimi traguardi nonostante la difficile congiuntura economica che sta colpendo tutti i settori”.
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…
"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…
Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…
Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…