Categories: FocusSiena

Simone Cristicchi testimonial della campagna di sottoscrizione contro la chiusura del Teatro Verdi

Simone Cristicchi testimonial della campagna di sottoscrizione per sostenere il Teatro Verdi di Poggibonsi  che stringe i denti e prova a tenere i battenti ancora aperti. Lo fa grazie all’associazione culturale Timbre che compiendo veri e propri salti mortali si è fatta carico dell’affitto e di altre spese. Doveva chiudere, perché a causa della crisi e dei tagli il Comune non ha più potuto pagare l’affitto dei locali.

 

Timbre ha tirato fuori le sue forze e per scongiurare la chiusura del Verdi ha lanciato una campagna di sottoscrizione pubblica per la raccolta fondi. Iniziativa destinata a sostenere affitto e utenze del Teatro che da aprile 2012 sono tutte a carico dell’associazione che gestisce lo spazio da più di 16 anni.

 

“Si è reso necessario fare un appello e chiedere un contributo a tutti – spiegano gli addetti ai lavori di Timbre – e con questa campagna di sottoscrizione vogliamo rendere evidente la necessità di mantenere il Verdi aperto e vitale e sostenere così la cultura”.

 

Già alcune persone hanno aderito e dato un loro contributo. A Timbre sperano che, nel corso dei prossimi mesi, molte altre si aggiungeranno dimostrando la loro solidarietà.

 

Nel corso della stagione 2012/2013 é prevista una serie di iniziative a questo scopo, iniziative che si terranno al Teatro Verdi e di cui Timbre darà puntuale comunicazione a tutti.

 

Nel frattempo la normale attività del Teatro sta per ripartire: corsi, seminari, allestimenti e residenze artistiche sono già attive o stanno per iniziare. Per informazioni www.timbreteatroverdi.it.

 

Le donazioni andranno a coprire i costi di affitto e le utenze. L’associazione si impegna a tenere aggiornati i benefattori sugli sviluppi e iniziative a favore del teatro.

 

Ecco come si può contribuire:

 

Sottoscrizione online. E’ possibile versare il proprio contributo mediante versamento con carta di credito online, attraverso il circuito garantito Paypal usando il link presente sul sito dell’associazione: www.timbreteatroverdi.it

 

Sottoscrizione brevi manu. Chiunque può fornire un contributo versando la somma desiderata direttamente presso la sede dell’Associazione Timbre, al Teatro Verdi in Via del commercio 15 a Poggibonsi. Al sottoscrittore verrà rilasciata regolare ricevuta.

 

Sottoscrizione mediante bonifico bancario. Va effettuata sul conto corrente bancario intestato a : Associazione culturale Timbre – Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – filiale Via San Gimignano Poggibonsi con le seguenti coordinate bancarie: Iban: IT93I0842571940000040199622.

La causale da indicare nel bonifico è la seguente;“Sottoscrizione attività Associazione Timbre Teatro Verdi”- Per importo superiore a € 1000,00 , prima di effettuare il bonifico si prega di contattare direttamente l’Associazione inviando una mail all’indirizzo info@timbreteatroverdi.it o chiamando al seguente numero telefonico: 0577.981298

 

Sottoscrizione mediante tesseramento. Come qualsiasi associazione culturale anche TIMBRE offre la possibilità di associarsi. Il tesseramento avviene direttamente presso la sede dell’associazione : viene rilasciata la tessera Timbre ARCI, che permette di poter usufruire delle attività quali spettacoli, seminari, corsi annuali, sia al Teatro Verdi che negli altri Circoli Arci d’Italia. Socio Arci Timbre: costo 2013 euro 12.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Poggibonsi

Recent Posts

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

42 minuti ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

51 minuti ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

8 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

16 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

16 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

16 ore ago