Categories: Focus

Sindaco Valentini: “Sulla riorganizzazione della struttura comunale la trasparenza e le competenze saranno i criteri guida”

Bruno Valentini

Uno dei primi problemi che la Giunta ha dovuto affrontare al suo insediamento è stato quello della riorganizzazione della struttura tecnico-amministrativa, per migliorare la produttività del Comune in funzione del rilancio della città. Come ogni nuova Amministrazione, si sta intervenendo sugli assetti strutturali, adattando gli organigrammi alle deleghe degli assessorati e al programma.

Con tutta la Giunta siamo stati costretti ad impostare la riflessione sul modello organizzativo partendo dai vincoli di bilancio, oggi assolutamente determinanti. La riduzione dei dirigenti è stato un passaggio difficile ma necessario. A fronte di un organico che era nel 2005 di 18 unità e di 14 nel 2011, gli assetti che la Giunta sta esaminando si orientano su 4/5 posizioni dirigenziali. Tale scelta richiederà uno sforzo supplementare ai dirigenti e si baserà sulla valutazione delle competenze di coloro che sono in servizio e, per quanto riguarda i nuovi incarichi, su una selezione ad evidenza pubblica, finalizzata a valorizzare capacità ed esperienze professionali. Anche gli altri incarichi (posizioni organizzative, responsabilità di procedimento ecc.) saranno definiti seguendo i principi del contenimento dei costi di personale e della professionalità dei dipendenti.

 

Tali principi generali dovranno riguardare anche l’assetto del Corpo di Polizia Municipale. I nostri vigili sono da sempre un presidio fondamentale per la comunità e svolgono un’importante funzione di pubblica utilità, i cui risultati hanno una ricaduta su tutti i cittadini. L’individuazione del Comandante avverrà con procedure ad evidenza pubblica che mediante un percorso comparativo condurranno all’assegnazione di un comando, nel pieno esercizio delle facoltà attribuite al sindaco dalla disciplina in materia e dal regolamento interno comunale. Per quanto riguarda la scelta di preporre al Corpo, come ad altre funzioni rilevanti del Comune, un funzionario e non un dirigente, questa potrà essere superata appena le condizioni economico-finanziarie ed organizzative lo consentiranno.

 

Abbiamo una grande sfida davanti, quella di mettere a sistema le tante qualità professionali presenti tra i nostri dipendenti comunali e contemporaneamente razionalizzare i costi intervenendo sulle posizioni apicali, cercando di salvaguardare le legittime aspettative dei dipendenti pur nelle ristrettezze del bilancio. La nostra struttura comunale è da sempre un modello a cui tanti hanno guardato con rispetto ed ammirazione e vogliamo continuare su questa strada, valorizzando le competenze e riportando all’interno i troppi servizi che in passato sono stati esternalizzati senza la necessaria attenzione ai costi.

 

 

Bruno Valentini

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Antenna a Sant’Andrea, Giordano spiega: “Diniego arrivato dalla conferenza dei servizi. Noi pronti a collaborare”

“In merito all’istanza presentata da Inwit per l’installazione di un’antenna, nello specifico un traliccio, in…

3 minuti ago

Qualivita festival, Luigi Lovaglio protagonista per parlare del “valore” come motore di crescita

Lunedì 14 aprile alle 18, nella suggestiva cornice della sala Italo Calvino del complesso museale…

58 minuti ago

Fondazione Mps: un incontro online per presentare il bando “Social Gym”

Mercoledì 16 aprile 2025 alle 17 si terrà il webinar di presentazione del bando “Social…

2 ore ago

Centro storico senza acqua, AdF: “Flusso idrico di nuovo regolare nel pomeriggio”

Il flusso idrico a Siena "sta progressivamente tornando alla normalità, in seguito all'intervento urgente di…

2 ore ago

Multe e sanzioni, Tucci risponde a Masi: “Rispettare le norme significa più sicurezza per tutti”

Le sanzioni del comune di Siena per il Codice della strada sono state al centro…

2 ore ago

Geografie Immaginarie – Hugo Pratt in mostra fino al 19 ottobre a Palazzo delle Papesse – Le foto

Opera Laboratori a Siena, a Palazzo delle Papesse rende omaggio ad Hugo Pratt con la…

2 ore ago