Categories: FocusSiena

Sono giorni di festa anche a Piancastagnaio

palio Piancastagnaio

Tutto pronto a Piancastagnaio per l’edizione 2012 del Palio del 18 agosto. Si comincia domani, venerdì 10 agosto, alle ore 18 in Piazza Castello quando sarà presentato il Drappellone, dipinto da Rita Rossella Ciani, ed il Cupello, realizzato a quattro mani da Ciani e Corsini, che andrà alla contrada che si distinguerà nel corteo storico del 17 agosto.

Si proseguirà domenica 12 agosto, alle ore 21 in Piazza Castello con la Festa degli statuti, rievocazione della creazione delle magistrature comunali e la codificazione di leggi e consuetudini in un unico codice, e sarà consegnato il premio “Asta e banchetta”, conteso tra sbandieratori e tamburini delle quattro contrade per la migliore coreografia. L’attesa per il Palio, poi, entrerà nel vivo, venerdì 17 agosto, alle ore 18, presso lo stadio comunale dove si terrà la Provaccia: l’ordine di arrivo della gara determinerà quello della sfilata nel corteo storico che, con la processione in programma la sera alle ore 21, accompagna ogni anno l’immagine della Madonna di S. Pietro, in onore della quale si svolge la carriera del giorno dopo.

Sabato 18 agosto, alle ore 10.30, nella sala Consiliare ci sarà la firma dei fantini che poi saranno presentati al popolo, in Piazza Castello, insieme alle dirigenze delle contrade. I festeggiamenti riprenderanno alle ore 16.30 con il corteo storico che partirà dal Santuario della Madonna di San Pietro verso lo stadio comunale, dove, prima della corsa, sarà consegnato il Cupello. Alle ore 19, infine, sarà dato il via alla corsa che impegnerà le quattro contrade: Borgo, Castello, Coro e Voltaia.

Gli altri appuntamenti dell’estate a Piancastagnaio. Domani, venerdì 10 e sabato 11 agosto si chiuderà “Rosso Cinabro” con “Andar per miniere in notturna”, mentre domenica 12 agosto, alle ore 21, a Saragiolo, si terrà l’appuntamento in musica con “C’era una volta”, una cena a base di piatti tipici allietata dalla musica dei “Leggera”. Gli appuntamenti proseguiranno martedì 14 agosto a Saragiolo, alle ore 22, con il “Tappeto floreale” ed il Fuoco di Ferragosto e, nel capoluogo, con l’esibizione della Filarmonica “Cavallucci” ai giardini Nasini, alle ore 21.30. Il cartello degli eventi è organizzato dal Comune di Piancastagnaio con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma è consultabile sul sito www.comune.piancastagnaio.si.it .

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

9 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

10 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

11 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

23 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago