Categories: Focus

Moderati di Centrodestra: ‘Statuto Fondazione, i tempi non erano così stretti’

Piazza del Campo

“La richiesta di modifiche fatta dal Ministero dell’Economia al nuovo Statuto che la Fondazione Mps ha presentato, è la prova tangibile che i tempi per avviare i cambiamenti allo stesso Statuto di Palazzo Sansedoni non erano così stringenti come volutamente sono stati fatti apparire”.

La lista Moderati di centrodestra per Siena-Sena Civitas, a sostegno di Eugenio Neri Sindaco, interviene sulla Fondazione Mps dopo le indiscrezioni giornalistiche sulle “correzioni” da apporre nel nuovo Statuto da parte del Ministero dell’Economia e la riunione d’urgenza convocata dalla Deputazione Generale per approvare gli aggiustamenti indicati da Roma.

“Ribadiamo la nostra posizione – si legge nella nota dei Moderati di centrodestra per Siena -: non entriamo nello specifico delle modifiche che a nostro avviso andranno valutate compiutamente e in modo trasparente da tutti gli attori in causa tra cui, in primis, il nuovo Sindaco di Siena che si insedierà da martedì prossimo”.

Ma a questo punto “dopo le richieste giunte da Roma e considerato che restano ancora numerose questioni in sospeso come, ad esempio, l’abolizione delle Province che costringeranno a rimettere nuovamente mano allo Statuto della Fondazione, appare necessario inserire una norma transitoria che possa dare garanzie al territorio”.

La proposta che arriva dai Moderati di centrodestra per Siena è semplice: “Si può prevedere una norma transitoria che, pur vedendo approvate le modifiche statutarie, inserisca la riconferma delle nomine con il vecchio metodo con termini limitati di validità, per un’analisi compiuta delle modifiche statutarie già adottate”.

Moderati di Centrodestra per Siena – Sena Civitas

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

5 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

5 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

5 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

5 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

5 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

6 ore ago