Categories: Focus

Sviluppo sostenibile nel Mediterraneo, Targetti: ‘“Per la Toscana ruolo da protagonista’

Stella Targetti

“Siamo orgogliosi di ospitare nella nostra regione una conferenza così importante e supporteremo il ruolo di Siena e della sua Università in questo network delle Nazioni Unite che lavora per individuare soluzioni di sviluppo sostenibile nella regione mediterranea”.

Lo ha detto la vicepresidente della Regione Toscana Stella Targetti intervenendo all’inaugurazione della conferenza “Soluzioni di sviluppo sostenibile per l’area del Mediterraneo”, che si tiene dal 3 al 5 luglio presso La Certosa di Pontignano (Siena).

“La Toscana – ha aggiunto Targetti – può essere una protagonista importante nel Mediterraneo: è da questa convinzione che è nato e si è consolidato nel tempo l’impegno della Regione in azioni di cooperazione e di internalizzazione economica in questa area. Un impegno che vogliamo rafforzare, su alcuni temi in particolare. Primi tra tutti la democratizzazione, il decentramento amministrativo di questa area, come già facciamo in Tunisia, Libano e Palestina dal 2011, e la formazione di una nuova classe dirigente”.

“Su quest’ultimo punto – ha precisato Stella Targetti – sono già in corso di realizzazione, in collaborazione con le Università toscane, le summer school per gli studenti tunisini ed è in preparazione un’evento internazionale sui giovani nel Mediterraneo che dovrebbe realizzarsi a San Rossore nell’estate 2014. Siamo impegnati in interventi a sostegno dell’economia sociale e di microfinanza in Tunisia e Marocco e possiamo dare un supporto significativo ai processi di sviluppo locale utilizzando il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese che operano in questa area, come proposto dal presidente Enrico Rossi all’assemblea generale della Commissione Intermediterranea della conferenza delle regioni marittime d’Europa”.

“Infine – ha concluso la vicepresidente Targetti – la Toscana deve svolgere un ruolo importante nella programmazione europea 2014-2020 a favore della macro-regione del Mediterraneo, in particolare sostenendo come linee di intervento la prevenzione e la gestione dei rischi (sicurezza marittima, erosione costiera, rischio idrogeologico), il monitoraggio ambientale e lo sviluppo di soluzioni comuni innovative per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

6 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

7 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

7 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

19 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

22 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

22 ore ago