Categories: Focus

Taglio del nastro per Mestieri d’autore: la mostra ai Magazzini del Sale

Un premio per gli artigiani del territorio. Artigiani di pregio che spesso rappresentano al meglio la qualità che questo territorio sa esprimere. Per loro il concorso-mostra “Mestieri d’autore” della Camera di Commercio è una opportunità in più per farsi conoscere ed apprezzare dal pubblico. L’amministrazione comunale porge una mano e offre anche per quest’anno la possibilità di esporre i lavori nei Magazzini del Sale di Palazzo pubblico. All’interno c’è un po’ di tutto: porcellane, cristalli, polimaterici, terracotte, ceramiche, metalli, pietre preziose, ricami, abiti, persino una modella che indossa vestiti d’epoca.
Ci sono gli artigiani ma ci sono anche gli studenti delle scuole del territorio. Questo per rafforzare il legame tra giovani che sognano di diventare artisti e chi questo settore lo conosce già e vi è immerso con la propria attività lavorativa. Un’opportunità, quindi, anche per i ragazzi che potranno già vedere in mostra i loro primi lavori di una carriera speriamo lunga e ricca di soddisfazioni.
La Fondazione Musei Senesi darà anche la possibilità ai vincitori del concorso di esporre i loro lavori nei musei del territorio.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa nella sede della Camera di Commercio in Piazza Matteotti c’era anche Andrea Graziani di Unipol Banca, che si conferma sponsor di “Mestieri d’autore”: “Arte e lavoro – ha detto nella circostanza – sono occasione di occupazione”.
Taglio del nastro Sabato mattina il taglio del nastro per l’allestimento ai Magazzini del Sale. Qui le opere rimarranno fino al 3 ottobre. “Presentiamo in questa splendida cornice ]il tasso di creatività dei nostri artigiani – ha detto nell’occasione il presidente della Camera di Commercio Massimo Guasconi – che avranno modo di confermare la loro qualità e mostrarla a cittadini e turisti che potranno apprezzare le opere esposte”.
“Mettiamo in mostra il meglio che questo settore può presentare – ha commentato il segretario generale della Camera di Commercio Lorenzo Bolgi -. E’ la settima edizione di ‘Mestieri d’autore’, proseguiamo con questa iniziativa perché continua a riscuotere un ottimo successo. Il collegamento tra il mondo dell’artigianato e gli istituti professionale è molto importante e rappresenta una prima possibilità di lavoro e di occupazione per i più giovani. Le opere vincitrici sono degne di stare nei musei, siamo contenti e soddisfatti per questa nuova opportunità”.

Gennaro Groppa

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

8 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

9 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

9 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

9 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

10 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

10 ore ago