Il ritrovo di tutti i taxi è previsto per le ore 10 presso Piazzale Rosselli (piazza della Stazione), dopodiché le auto procederanno in corteo seguendo l’itinerario che si snoderà fra Viale Mazzini, Via Garibaldi, Piazza Gramsci per arrivare in Piazza Matteotti. Una delegazione di cinque taxisti si recherà quindi in Prefettura per consegnare al Prefetto il documento che gli operatori senesi hanno elaborato a tutela della loro professione e di conseguenza a garanzia degli utenti e dei consumatori. La manifestazione dovrebbe protrarsi per circa due ore. I taxisti di Siena, coscienti dell’importanza del servizio svolto e per senso civico garantiranno comunque i livelli minimi di servizio per gli anziani e i portatori di handicap che si trovassero in stato di necessità o di bisogno urgente.
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…