Categories: FocusSiena

Teatro Poliziano di Montepulciano: sabato approda lo spettacolo musicale “Mosè”

mosè 1mosè 1Mosè, si replica! Dopo il successo ottenuto dalle due rappresentazioni andate in scena a dicembre al Teatro dei Concordi, l’Associazione Il Fierale di Acquaviva varca, con il suo spettacolo musicale, la temutissima soglia del Teatro Poliziano di Montepulciano. L’appuntamento con la ricostruzione in chiave canora della vicenda biblica è per sabato 8 febbraio, alle 21.00. A spiegare le motivazioni della replica è Mario Bastreghi, autore e regista dello spettacolo: “Non vorrei che si pensasse a presunzione o ambizione, siamo consapevoli del nostro status di dilettanti ed il nostro unico obiettivo è offrire un’occasione di svago al pubblico ed allo stessa compagnia. Il nuovo allestimento ha una motivazione esclusivamente logistica: nelle due serate di dicembre, entrambe sold out, molti non hanno potuto assistere agli spettacoli perché la capienza del Concordi è molto ridotta e ci sono giunte tante richieste di ripetere l’evento ad Acquaviva. Poi – prosegue Bastreghi – visto anche l’interesse che si era creato intorno allo spettacolo nei paesi limitrofi, stimolati dall’appoggio e dall’incoraggiamento del Sindaco Andrea Rossi, che ci ha concesso il patrocinio del Comune, e con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano, abbiamo preso in considerazione l’eventualità di una replica al Poliziano, per dare a tutti la possibilità di assistere allo spettacolo”.

La compagnia ha dovuto rivedere la scenografia e potenziare la propria attrezzatura per poter utilizzare tutto lo schermo, data le differenti dimensioni del palcoscenico. Il cast è invariato: 12 interpreti canori, una decina di altri personaggi e due balletti di ragazzi (circa 25).

“Tutti gli interpreti e collaboratori hanno aderito all’evento, seppure con un po’ di titubanza e di apprensione” rivela il regista. “Esibirsi al  Poliziano mette soggezione e incute timore in chi non ha mai calcato simili palcoscenici e davanti a tali platee. La prevendita dei biglietti sta procedendo molto brillantemente e quindi ci aspettiamo di avere un buon numero di spettatori”.

Inalterata, invece, la struttura dello spettacolo che si snoda attraverso canzoni di successo di cui Bastreghi ha riscritto i testi, adattandoli alla narrazione. La rappresentazione avanza così tra melodie popolarissime e brevi interventi delle voci fuori campo, sfruttando come fondali le videoproiezioni e senza risparmiare effetti speciali.

Al botteghino, biglietto intero 8,00 Euro, ridotto per i ragazzi 5,00 Euro, prevendita presso Arredo Culicchi, Acquaviva, tel. 0578 767562

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Evento Forza Italia a Firenze, Pugliese: “Occasione fondamentale per la competitività delle imprese”

"L'evento 'Una bussola per la competitività europea', organizzato da Forza Italia al Teatro Puccini di…

1 ora ago

La Siena Nuoto Asd brilla ai criteria nazionali giovanili di Riccione. Argento per Barontini nei 200 dorso

Prestigioso risultato per la Siena Nuoto Asd ai criteria nazionali giovanili categoria ragazze, che si…

2 ore ago

Centria, al via la metanizzazione di Bibbiano

Al via l'intervento di metanizzazione a Bibbiano, a Buonconvento. Lo annuncia il Comune che parla…

3 ore ago

Paolo Goretti presenta il suo nuovo scritto: “Un racconto della Siena francese di inizio Ottocento, all’alba del Risorgimento”

Liberté, Égalité, Fraternité è il celebre motto della Repubblica Francese, risalente alla Rivoluzione del 1789.…

3 ore ago

Autolinee toscane, modifiche al transito dei bus in zona stazione. Novità anche per San Gimignano

A partire da domani, martedì 1° aprile 2025, e fino al termine dei lavori di…

3 ore ago

Colle Val d’Elsa: al via la pulizia di caditoie e tombini per una città più sicura e pulita

Prende il via il servizio di pulizia di caditoie e tombini nel Comune di Colle…

3 ore ago