Categories: Focus

Tema lingua-impresa: all’Università per stranieri si parla del Brasile

Brasile

Prosegue presso l’Università per Stranieri di Siena il ciclo di seminari dedicati al tema lingua-impresa, organizzato nell’ambito del Progetto “Le lingue straniere come strumento per sostenere il sistema economico e produttivo della Regione Toscana: LSECON” del Centro di Eccellenza della Ricerca – Osservatorio Linguistico Permanente dell’italiano diffuso fra stranieri e delle lingue immigrate in Italia.

Il prossimo incontro avrà come protagonista il Brasile e si terrà il 7 ottobre 2013, dalle ore 10 alle ore 17:30, nella sede dell’Università per Stranieri di Siena, in Piazza Rosselli 27/28, Siena.

Il Focus on Brasile intende fornire informazioni economiche, culturali e linguistiche per favorire l’accesso delle PMI toscane sul mercato brasiliano. Il seminario è destinato a imprenditori e operatori economici che intendono intrattenere o consolidare rapporti commerciali con il Brasile, ma anche a studenti e cittadini desiderosi di conoscere questo Paese in forte crescita.

Interverranno il Prof. Massimo Vedovelli, Rettore dell’Università per Stranieri di Siena; cariche istituzionali del territorio; la Prof.ssa Cecilia Casini e il Dott. Emanuel Brito de la Universidade de São Paulo.

Sono inoltre previsti interventi di imprenditori che porteranno le loro testimonianze di commercio con il Brasile.

Per tutto il mese di ottobre sono previsti successivi “Focus on” su Turchia, Belgio e Paesi Bassi, Russia e Arabia Saudita.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

3 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

4 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

4 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

4 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

4 ore ago