Per non parlare dei condimenti: all’aglione, rudi e senza fronzoli, al sugo della nana, dai tratti quasi sontuosi, con le briciole, indimenticabili. E poi tutti gli abbinamenti, le interpretazioni, le rivisitazioni o anche le provocazioni che anche sui pici ci si può concedere. A patto che tutti gli ingredienti utilizzati siano rigorosamente toscani.
Sfida riservata a FOOD BLOGGER e a CUOCHI PER DILETTO di Siena e delle sue terre in occasione di TOSCANA TERRA DEL BUON VIVERE 27 – 28 – 29 marzo a SIENA 6 concorrenti in finale 3 food blogger e 3 cuochi dilettanti residenti nel territorio senese si sfidano nella proposta dei migliori pici, impasto e loro proposta gastronomica domenica 29 marzo dalle ore 10.00 alle 12.00 presso il Tartarugone, piazza del Mercato Al vincitore o alla vincitrice una giornata ai fornelli accanto ad uno chef JRE Le ricette dovranno arrivare via mail all’indirizzo artex@artex.firenze.it accompagnate da alcune immagini del piatto proposto. Il 18 marzo entro le ore 24.00 è il termine di scadenza per l’invio. Le ricette saranno provate e valutate nella cucina del Ristorante Ora d’Aria di Firenze dallo chef Marco Stabile e dalla sua brigata. Saranno scelte 6 ricette che i 6 finalisti eseguiranno in diretta la mattina di domenica. Al termine della degustazione della giuria verrà proclamato il vincitore a cui si spalancheranno le porte della cucina di uno degli chef JRE per una giornata a fianco dello chef e il suo piatto per un giorno campeggerà in menù.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 12.30, per una caduta di bicicletta in località…
Wout Van Aert ha trionfato nella nona tappa del Giro d'Italia 2025, che dopo 181…
Il finale è stato al cardiopalma: Wout Van Aert è rimasto sulla scia di Isaac…
"Papa Leone XIV si presenta come fratello e guida nella fede e nella gioia, con…
"Diego Ulissi ha in qualche modo un legame con Siena, è un grande tifoso della…
Piazza del Campo è un melting pot: nella Conchiglia sono presenti persone provenienti da Denver,…