Categories: FocusSiena

TORRITA Il segretario del Pd Pieri: “La prossima amministrazione lavori in continuità con il sindaco Santoni”

Alessio Pieri (Pd Torrita)Alessio Pieri (Pd Torrita)

Alessio Pieri (Pd Torrita)

“Un grazie al sindaco e alla giunta uscenti, con l’augurio che per il futuro, la prossima amministrazione lavori con spirito di continuità su quello che di buono è stato fatto durante questi dieci anni e rafforzi la comunicazione e l’ascolto verso i cittadini”. Con queste parole Alessio Pieri, segretario dell’Unione comunale del Pd di Torrita di Siena interviene sulla presentazione del rendiconto di mandato che si è svolta nei giorni scorsi al Teatro degli Oscuri, alla presenza della giunta uscente, degli esponenti delle varie forze politiche, dei candidati del Partito Democratico alle primarie di coalizione e di un attento pubblico di cittadini.

“Il sindaco, Giordano Santoni – afferma Pieri – ha esposto il rendiconto di fine mandato, entrando nel dettaglio su molti temi che riguardano da vicino Torrita di Siena: dalla viabilità al sociale, dagli interventi per il rilancio del turismo, fino alla riqualificazione dello scalo di Torrita alle politiche ambientali che hanno portato a creare un polmone verde in area Peep, il ripristino della zona di Terponi (un tempo discarica a cielo aperto), la casa dell’acqua di Via Francia e la stazione ecologica di Torrita più moderna e adeguata agli standard normativi”.

“La serata – conclude Pieri – è stata un’occasione di partecipazione e di confronto con i cittadini che hanno potuto prendere la parola e chiedere approfondimenti al sindaco e alla giunta. Oltre ai cittadini hanno preso la parola le forza di opposizione, dando talvolta vita a polemiche strumentali. L’assessore Mauro Chechi ha illustrato la situazione economica e finanziaria del Comune che versa in stato di ordine, nonostante la difficoltà della fase che stiamo attraversando a livello nazionale. Il Comune ha infatti dovuto gestire le attività in un quadro generale di progressivo impoverimento delle risorse e conseguentemente degli strumenti e delle strutture. L’augurio è che in futuro la prossima amministrazione possa lavorare in un quadro di risorse più certo per continuare a tutelare i servizi e soprattutto per non lasciare indietro nessuno”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

2 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

2 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

4 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

4 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

4 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

5 ore ago