Categories: FocusSiena

TORRITA L’appello di Laura Grazi: “Le difficoltà non fermeranno la forza delle idee”

Laura Grazi (candidata alle primarie a Torrita di Siena)Laura Grazi (candidata alle primarie a Torrita di Siena)

Laura Grazi (candidata alle primarie a Torrita di Siena)

“Ho chiuso questa bella avventura delle primarie nel migliore dei modi – osserva Laura Grazi, candidata alle primarie a Torrita di Siena – in mezzo a tanta gente che condivide con me chiude l’idea di una politica pulita, nuova, aperta al dialogo, e al territorio: mi ha fatto piacere ricevere un attestato di stima da parte dei primi cittadini dei comuni limitrofi. Ne avevo un grande bisogno, dopo le tensioni di questi giorni”. L’occasione è servita anche per illustrare il programma, a poche ore dal voto.

“È stata una campagna elettorale tutta in salita – afferma – ma le difficoltà non basteranno a fermare la forza delle idee. Per questo, invito i miei simpatizzanti e tutti i militanti del Centrosinistra a non perdere questa occasione di scelta democratica, a scegliere la passione e la competenza”.

Secondo Laura, serve una scelta ponderata: “Occorre guardare a chi rappresenta una vera novità per le idee e le proposte concrete, non solo a parole. Sono necessari i fatti: non ci si può avventurare dietro vuote promesse o un programma approssimativo. Non sono questi i tempi per improvvisare le scelte amministrative. Serve, invece, un sindaco abituato ad affrontare i problemi istituzionali, a sviluppare i progetti. Una strategia di area vasta e una modalità di azione basata sui progetti sarà fondamentale per dialogare con la Regione, con il Governo centrale e con l’Europa. L’Unione europea, che ha appena varato i programmi 2014-2020, sarà sempre di più un’opportunità per incrementare le risorse comunali. La nuova stagione dei fondi strutturali è un appuntamento strategico per il nostro paese ma anche per i Comuni, per dare respiro ai bilanci comunali. Oltre che sui fondi indiretti erogati dalla Regione, da sindaco mi impegnerò nella ricerca di fondi comunitari diretti, sviluppando progetti con le imprese e i sindacati, con gli operatori turistici, i commercianti e le associazioni, in modo da favorire lo sviluppo della cultura e delle imprese in un’ottica di creazione di reti di eccellenza del territorio”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

7 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

10 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

11 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

11 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

11 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

11 ore ago