Categories: Focus

Toscana, Anas: firmato il protocollo di legalità per i lavori sul tratto Grosseto-Siena dell’itinerario E78

Oggi, alla presenza del Ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri e dell’Amministratore Unico dell’Anas Pietro Ciucci, è stato firmato il protocollo di legalità tra le Prefetture di Grosseto e Siena, l’Ati Strabag SpA-Intercantieri Vittadello SpA e l’Anas per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti relativi ai lavori di adeguamento a quattro corsie nel tratto Grosseto-Siena dell’itinerario E78 Grosseto-Fano, dal km 30,040 al km 41,600 – lotti 5, 6, 7, 8, per circa 12 chilometri complessivi, nei comuni di Monticiano e Civitella Paganico (Grosseto).

 

 

 

“Questo protocollo – dichiara l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci – rinnova l’impegno da parte dell’Anas nell’applicazione progressiva sull’intero territorio nazionale delle norme previste dalla legge 136/2010 sulla tracciabilità dei flussi economico-finanziari negli appalti”.

 

“Grosseto e Siena non mi risulta destino particolare preoccupazione per la presenza della criminalità organizzata; il protocollo di legalità che oggi sigliamo rappresenta, a nostro avviso, anche nei territori dove si potrebbe presumere che la minaccia è inferiore al resto del Paese, una forte difesa preventiva che deve bloccare i tentativi di infiltrazione delle organizzazioni criminali che minacciano il sistema sociale, lo rendono debole e infiacchiscono insieme all’economia anche la democrazia”.

 

 

 

Gli interventi riguardano 4 svincoli (Lanzo, Casal di Pari, Pari e Palazzo Lama), 8 viadotti da adeguare e 6 da realizzare ex novo (tra cui il viadotto “Farma”, lungo circa 800 metri e alto 100 metri nelle due campate centrali), 3 gallerie naturali per quasi 2,5 km e 7 gallerie artificiali, per un investimento complessivo di 236 milioni di euro.

 

 

 

“Con l’avvio dei lavori in questo tratto – ha proseguito Ciucci – saranno completati 9 degli 11 lotti complessivi del tronco Grosseto-Siena, pari a circa 48 chilometri su 63 totali”.

 

Attualmente è in fase di approvazione il progetto esecutivo e sono pressoché concluse le attività propedeutiche e l’allestimento delle aree di cantiere. In particolare sono state completate le attività relative agli aspetti ambientali e archeologici, la bonifica da ordigni bellici, i disboscamenti delle aree di cantiere.

 

 

 

L’accordo prevede, in particolare, l`obbligo per le imprese esecutrici di comunicare tutte le informazioni necessarie allo svolgimento delle verifiche antimafia sui soggetti coinvolti, a qualunque titolo, nell`esecuzione delle opere: dai subappaltatori ai fornitori, fino ai servizi di trasporto, pulizia e guardiania dei cantieri. Al contempo introduce strumenti e clausole contrattuali che consentono l’estromissione immediata delle società o imprese a carico delle quali dovessero emergere elementi relativi a tentativi o pericoli di infiltrazione mafiosa.

 

 

 

Il Protocollo prevede, inoltre, l’obbligo per l’appaltatore di comunicare ogni settimana alla Prefettura e alle Forze dell’Ordine il programma delle attività di cantiere e i riferimenti dettagliati delle imprese, delle maestranze e dei mezzi che saranno impiegati, al fine di consentire alle Autorità l’attuazione del `Piano di Controllo coordinato del cantiere e dei sub cantieri`. Su richiesta dell’Anas, l’Appaltatore si impegna a trasmettere i contratti per la verifica dell`inserimento dell’apposita clausola con la quale si assumono gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari.

 

 

 

“Il documento – ha concluso Pietro Ciucci –, che va oltre le prescrizioni di legge, contribuisce a promuovere ulteriormente la cultura della legalità e della trasparenza amministrativa, monitorando ogni fase dei lavori, garantendo la piena regolarità delle lavorazioni e contrastando gli eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei lavori tra Monticiano e Civitella Paganica sulla E78”.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Di giro in giro

Se ritornasse in vita un qualsiasi contradaiolo di - poniamo - due secoli e mezzo…

16 minuti ago

Meteo: la pioggia minaccia la seconda prova, ma per il Palio si attende un cielo sereno

Dopo il breve acquazzone di ieri pomeriggio, anche nella giornata di oggi potrebbero ripresentarsi le…

24 minuti ago

Palio, la Tartuca vince la seconda prova

La contrada della Tartuca con Entu de Pedra Ulpu ed Alessandro Cersosimo ha vinto la…

54 minuti ago

Palio, la diretta della seconda prova

In diretta da Piazza del Campo, la seconda prova del Palio del 16 agosto LA…

2 ore ago

Palio, le foto della prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

14 ore ago

Palio, la contrada della Pantera vince la prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

14 ore ago