Categories: Focus

Toscana – Ghiaccio e neve, nuova allerta fino a lunedì 13

neve a Chiusi

Sette giorni di allerta per ghiaccio e neve. A comunicare il nuovo avviso di criticità è la sala operativa della protezione civile regionale che annuncia disagi da oggifino al prossimo lunedì, 13 febbraio.

La nuova allerta riguarda tutto il territorio regionale. Sono annunciati temperature rigide e ghiaccio, con possibili problemi alla circolazione stradale, per tutta la settimana.

La neve, invece, tornerà da questa notte e proseguirà fino alla mattina di mercoledì concentrandosi soprattutto sull’Alto Mugello e sulla Val Tiberina, aree in cui sono previste precipitazioni abbondanti con possibili black out elettrici e telefonici, interruzioni della viabilità e danneggiamenti alle strutture.

Poco prima di diffondere la nuova allerta la Protezione civile aveva fatto il punto sulla situazione attuale, che risultava in via di normalizzazione con mezzi spargisale in azione in alcune aree della regione e viabilità tutta percorribile ad eccezione della SP 65 dell’Ecce Homo Montaione-Gambassi (Fi) dal km 0 al Convento San Vivaldo, della Sp 258 (Ar) chiusa dal km 9 al km 17 e di alcune strade comunali e vicinali del Monte Amiata, dove la circolazione è ancora difficile a causa della neve e del ghiaccio.
Da segnalare, inoltre, che il Passo dei Mandrioli, sulla Sp 71, è chiuso nel lato emiliano (per rischio caduta piante) mentre la strada è transitabile sul versante aretino. Infine la SP39 di Panna è chiusa ai mezzi pesanti da Santa Lucia a Galliano (Barberino di Mugello). Sulla strada di grande comunicazione E45 il transito è ora regolare.

Sulle colline livornesi, nelle Frazioni di Gabbro e Nibbiaia, ancora alcune case isolate a causa della neve.

L’acqua corrente manca ancora a Chianni (Pi), in molte case situate vicino al castello di Rosignano Marittimo (Li) e nella frazione di Mammiano, nel Comune di San Marcello Pistoiese (Pt).

Le frazioni di Monticiano, Chiusdino e Radda in Chianti, nel senese, sono ancora alimentate da forniture elettriche provvisorie ottenute con gruppi elettrogeni. Tecnici Enel stanno lavorando per il ripristino definitivo della rete.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

4 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

7 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

7 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

9 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

9 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

9 ore ago