Categories: Focus

Tragedia Giglio, sarà Arpat la “voce” sullo stato di salute del mare

tragedia all'Isola del Giglio - foto Newspedia

Sarà l’Arpat, Agenzia per la protezione ambientale della Toscana, a dare informazioni dettagliate e periodiche sullo stato ambientale del mare attorno all’Isola del Giglio, dopo il naufragio della Costa Concordia.

Lo ha deciso il Capo del Dipartimento della protezione civile Franco Gabrielli, quale Commissario delegato per la gestione dell’emergenza all’Isola del Giglio.

L’Agenzia  fa parte del Comitato tecnico-scientifico che coadiuva le operazioni in loco ed è coinvolta per l’aatvitàdi monitoraggio ambintale  con il lavoro di vari settori di attività e vari laboratori.

Da martedì 17 gennaio sono iniziati i primi campionamenti di acqua in prossimità del relitto della nave grazie al battello oceanografico dell’Agenzia, Poseidon, che con il suo lavoro garantisce continuità all’attività di monitoraggio ambientale.

Di questa attività viene data informazione da Arpat sia tramite il sito dell’Agenzia, nel quale è stata predisposta una sezione apposita segnalata con un banner nella home page, sia attraverso il canale Twitter.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio d’agosto, Bircolotti nominato mossiere

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta quest’oggi, martedì 15 luglio, ha deliberato…

26 minuti ago

Nuova vita per la torre dei pomodori: arriva il fotovoltaico, c’è l’accordo per l’impianto

Nell'area della torre dei pomodori arriva il fotovoltaico: dalla giunta è arrivato l'ok alla delibera,…

1 ora ago

“Giornata nazionale del trekking urbano”, per l’edizione 2025 iniziative dedicate al Giubileo tra storia e cultura

“Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”. E’ questo il titolo della ventiduesima…

1 ora ago

“Zero tasse ed incentivi”: mossa di ospedale e ateneo per aumentare gli specializzandi in Medicina d’urgenza

Zero tasse ed un bonus da cinquecento euro per incentivare la scelta di Siena: con…

1 ora ago

Open day del Punto nascita di Campostaggia, si parla della rete per l’allattamento

Sarà la rete per l’allattamento al centro del nuovo open day Punto nascita di Campostaggia,…

2 ore ago

Toponomastica, a Siena istituiti “Largo Mariano da Siena” e “Giardino Alessandro Falassi”

L’area verde vicina alla fontanina di via Campansi si chiamerà "Giardino Alessandro Falassi". Lo ha…

2 ore ago