Categories: Focus

Trasporto pubblico, martedì 6 settembre sciopero

Martedì 6 settembre l’Organizzazione Sindacale Cgil ha proclamato uno sciopero nazionale di 8 ore. Ecco il quadro delle modalità di attuazione da parte delle aziende di trasporto pubblico che aderiscono a Siena Mobilità.

Tiemme Spa e Bybus

Il personale viaggiante potrà astenersi dal lavoro dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30. Le corse già avviate all´interno delle fasce orarie garantire saranno regolarmente portate a termine. Non saranno invece garantite le corse la cui partenza dal capolinea si origina all´interno dell´orario previsto per l´astensione dal lavoro.

Inoltre, il personale dell’Urp e degli Uffici aziendali potrà astenersi per l’intero turno di lavoro. Il personale del centralino dalle 15.30 a fine turno e il personale dell’Ufficio Informazioni potrà astenersi dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 20. Per quanto riguarda le biglietterie di Piazza Gramsci e Stazione Fs di Siena lo sciopero è previsto dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.

Busitalia – Sita Nord Srl (ex Sita Spa)

Per il personale lo sciopero è previsto dalle 14,30 alle 22,30. Il personale degli uffici si potrà astenere dal lavoro per l´intero turno.

Servizi di San Gimignano e Certaldo

Anche per il personale viaggiante dei servizi di trasporto pubblico di Certaldo e San Gimignano, nonché del personale della Funicolare di Certaldo, sarà possibile l´astensione dal lavoro dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30. Per il personale dell’Urp e degli Uffici aziendali lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro; per il personale del Centralino dalle 15,30 alla fine del turno di lavoro. Per l’ufficio informazioni:, infine, lo sciopero è previsto dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 20.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

AdF, domani lavori a Colle Val d’ElsaAdF, domani lavori a Colle Val d’Elsa

AdF, domani lavori a Colle Val d’Elsa

Martedì 15 luglio AdF sarà al lavoro a Colle di Val d’Elsa per un intervento…

5 minuti ago
Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committentePaycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

14 ore ago
Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del compartoSiena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

16 ore ago
Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

16 ore ago
Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donnaAuto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

Auto si ribalta e finisce nel fosso, ferita una donna

I Vigili del fuoco del comando di Siena sono intervenuti intorno alle 13.15 per un…

17 ore ago
L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentariL’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

L’intelligenza artificiale contro gli sprechi alimentari

Gli sprechi alimentari sono una nota dolente che riguarda le tavole delle mense e della…

18 ore ago