Categories: FocusRubriche

Tre, Due… Unisi! | Quattro Giorni della Conoscenza: un modo tutto studentesco per fare informazione

Nasce a Siena la Rete della Conoscenza, un’associazione che raccoglie studenti delle Scuole Superiori e dell’Università e che si propone di organizzare eventi di informazione sui temi caldi dell’attualità.

Per questo motivo, grazie all’impegno di due importanti collettivi universitari, Link Siena e l’Unione degli Studenti di Siena, è stata organizzata una maratona di quattro giorni della Conoscenza, che seguono il tema del ruolo della Democrazia nel tempo della Crisi.

Un tema molto attuale, che segna da vicino tutti e a cui tutti dovrebbero prestare attenzione. Per chi ne volesse sapere di più ecco il programma nel dettaglio:

 

  • Mercoledì 30 Maggio, ore 18.00 in Piazza del Mercato incontro su “Beni Comuni e Democrazia”.

Interverranno: Antonella Siani, Coordinatrice di Link Siena; Luca Spadon, Portavoce Nazionale di Link-Coordinamento Universitario e MARCO BERSANI Responsabile Nazionale del Forum dell’Acqua Pubblica.

  • Martedì 5 Giugno, ore 17.00 in Aula Franco Romani, Facoltà di Economia, incontro sul tema “Crisi Economica e Democrazia”.

Parteciperanno due docenti della Facoltà di Economia di Siena: Sergio Cesaratto ed Ernesto Screpanti.

  • Venerdì 8 Giugno ore 17.oo, al Palazzo San Galgano, Facoltà di Lettere, l’incontro verterà su “Saperi e Democrazia”.

Il dibattito prevederà l’intervento di Luca Cubattoli, Coordinatore dell’Unione degli Studenti di Siena e FEDERICA LAUDISA, Collaboratore dell’Osservatorio per il Diritto allo Studio in Piemonte.

  • Lunedì 11 Giugno, ore 17.00 all’Orto dei Tolomei, sul tema “Lavoro e Democrazia”. Con la partecipazione di: Federico Del Giudice Portavoce Nazionale della Rete della Conoscenza, Il Portavoce della Rete della Conoscenza Siena e MAURIZIO LANDINI Segretario Nazionale della FIOM-Cgil.

 

Gli eventi prevedono un dibattito a tema, con l’intervento di ospiti di grande portata documentati e informati, in modo da poter dare un’informazione il più possibile completa, dettagliata e di ampio raggio. Un’iniziativa interessante che mostra l’impegno degli studenti a cui sta a cuore la situazione attuale.

Per maggiori informazioni potete visitare le pagine facebook di:
Rete della Conoscenza
Link Siena

Unione degli Studenti di Siena

 

 

Andrea Camilla Colnago

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

15 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

2 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

3 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

16 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

17 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

17 ore ago