Per questo motivo, grazie all’impegno di due importanti collettivi universitari, Link Siena e l’Unione degli Studenti di Siena, è stata organizzata una maratona di quattro giorni della Conoscenza, che seguono il tema del ruolo della Democrazia nel tempo della Crisi.
Un tema molto attuale, che segna da vicino tutti e a cui tutti dovrebbero prestare attenzione. Per chi ne volesse sapere di più ecco il programma nel dettaglio:
Interverranno: Antonella Siani, Coordinatrice di Link Siena; Luca Spadon, Portavoce Nazionale di Link-Coordinamento Universitario e MARCO BERSANI Responsabile Nazionale del Forum dell’Acqua Pubblica.
Parteciperanno due docenti della Facoltà di Economia di Siena: Sergio Cesaratto ed Ernesto Screpanti.
Il dibattito prevederà l’intervento di Luca Cubattoli, Coordinatore dell’Unione degli Studenti di Siena e FEDERICA LAUDISA, Collaboratore dell’Osservatorio per il Diritto allo Studio in Piemonte.
Gli eventi prevedono un dibattito a tema, con l’intervento di ospiti di grande portata documentati e informati, in modo da poter dare un’informazione il più possibile completa, dettagliata e di ampio raggio. Un’iniziativa interessante che mostra l’impegno degli studenti a cui sta a cuore la situazione attuale.
Per maggiori informazioni potete visitare le pagine facebook di:
Rete della Conoscenza
Link Siena
Unione degli Studenti di Siena
Andrea Camilla Colnago
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…
Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…