Palio
L’assessore delegato, Paolo Mazzini, ha elaborato le seguenti proposte di sanzione relative al Palio del 2 luglio scorso, sulla base di quanto disposto dal Regolamento del Palio.
– l’esclusione dalla partecipazione a due Palii, cui avrebbe diritto di partecipare, <<per avere i propri contradaioli aggredito il fantino Andrea Mari, rimasto a terra infortunato dopo la caduta non appena terminato il Palio, e ostacolato le normali operazioni di soccorso>>;
– una deplorazione <<per avere i propri contradaioli, aggredendo il fantino della Lupa, provocato l’inizio del fronteggiamento con i contradaioli della Lupa>>;
– una deplorazione <<per avere i propri contradaioli preso parte allo stesso fronteggiamento, nella Piazza del Campo al termine del Palio, con i contradaioli della Contrada della Lupa, e rallentato il normale deflusso dalla Piazza>>;
– una censura <<per avere sul palco delle Comparse i propri Figuranti in Costume, al momento del saluto dei fantini all’Autorità Municipale, tenuto un comportamento scorretto e indisciplinato, travalicante il consueto e decoroso incitamento al proprio fantino>>.
– un’ammonizione <<per avere, nella fase della mossa, tenuto un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 1 dell’articolo 64>>;
– un’ammonizione <<per essere partito in occasione del Palio dall’ottavo posto, anziché dal quinto assegnatogli, tenendo un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 1 dell’articolo 64>>;
– un’ammonizione <<per essere uscito da Piazza, al termine del Palio, rimanendo a cavallo, tenendo un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 2 dell’articolo 54>>.
– l’esclusione per un Palio <<per avere, nella fase della mossa, tenuto un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 1 dell’articolo 64, nonostante i due richiami ufficiali disposti dal Mossiere>>;
– un’ammonizione <<per essere partito in occasione del Palio dal terzo posto anziché dal quarto assegnatogli, tenendo un comportamento contrario a quanto disposto dal comma 1 dell’articolo 64>>.
La Torre si è aggiudicata il Masgalano per il 2025. Alla contrada di Salicotto è…
Ha combattuto con tutte le sue forze contro un male che non gli ha lasciato…
Prosegue alla Pinacoteca Nazionale di Siena il restauro partecipato della bandiera storica della Contrada Sovrana…
Grande successo per il nuovo progetto del Comune di Siena “Stelle in Corsa”. Il bando,…
"Toscana, è ora! È ora di cambiare": ecco il logo della lista civica per Tomasi…
Ci ha lasciato la collega Serafina Biagini Baglioni. Mi è impossibile scrivere in modo distaccato.…