Categories: Focus

Ultimi giorni per diventare tecnico specializzato nel settore del mobile e del complemento con Topic

Ultimi giorni per diventare tecnico specializzato nel settore del mobile e del complemento, conoscere il made in Italy, integrare con la propria professionalità il designer e l’ufficio tecnico aziendale per contribuire allo sviluppo del prodotto e all’innovazione.lavoro-stabile-bancalavoro-stabile-banca

 

E’ Topic, il nuovo corso gratuito di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore che viene promosso dal Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento, da Toscana Formazione, dal Dipartimento di Architettura –DIDA dell’Università di Firenze, da ISIS San Giovanni Bosco, dall’Università di Siena (Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive), da Confindustria Siena in attuazione dell’avviso per i corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per l’Anno 2013, a valere sui fondi del P.O.R. Toscana Obiettivo 2.

 

Il corso. Per partecipare è possibile fare domanda fino al 14 aprile 2014. Le lezioni si svilupperanno per 800 ore di cui 240 ore di stage per formare 20 tecnici specializzati nel settore del mobile. Il corso, infatti, è rivolto a 20 giovani e adulti, di cui 10 donne, occupati e non occupati, con diploma di Scuola Secondaria Superiore, preferibilmente di Licei Artistici ed Istituti Tecnici Industriali. L’ammissione è comunque subordinata al superamento dei livelli minimi previsti in fase di selezione. Avrà priorità di accesso chi ha maturato esperienza lavorativa nel settore del legno – arredo e in ruoli attinenti al profilo. Le lezioni prenderanno il via ad aprile 2014 per continuare fino a dicembre 2014.

 

Fare domanda. Per la domanda di ammissione è necessario compilare il modello unificato della Regione Toscana, aggiungendo curriculum vitae, eventuali attestazioni dello stato di disoccupazione e di iscrizione al Centro per l’impiego. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi al Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento Srl, Via Salceto, 41 53036 Poggibonsi (Si), telefonando allo 0577937457, mandando un fax allo 0577936297, inviando una mail a laura@csm.toscana.it. Le domande di iscrizione possono essere consegnate a mano o inviate tramite raccomandata A/R. Se le domande idonee fossero superiori ai posti disponibili, il 17 aprile 2014 dalle ore 9 alle ore 18 presso il Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento verrà effettuata una selezione, che consisterà in un test scritto di inglese tecnico, cultura generale e informatica, valutazione del curriculum, colloquio per la rilevazione delle motivazioni e dell’interesse alla figura professionale.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Giovani

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

5 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

6 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

6 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

8 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

9 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

9 ore ago