Categories: Focus

Ultimi giorni per iscriversi al corso in adempimenti agroalimentari

Presidente Massimo Guasconi

Torna il corso di aggiornamento professionale della Camera di Commercio, in collaborazione con l’Università degli studi di Siena, in materia di adempimenti agroalimentari. Ne hanno parlato mercoledì mattina nella sede dell’ente camerale in Piazza Matteotti il presidente Massimo Guasconi (nella foto), il vice segretario generale Mario Del Secco e Sandro Vannini della segreteria organizzativa del corso. L’agroalimentare è uno dei settori che fungono da motore nell’economia italiana e in quella toscana e cittadina. E questa iniziativa è rivolta a tutti, come ha sottolineato Vannini, dal giovane diplomato (titolo essenziale per potervi partecipare) fino al produttore 87enne (due esempi tra i 41 iscritti di un anno fa). La volontà è sia quella di formare figure professionali sia quella di dare maggiori informazioni a chi già opera nel settore ed anche quella di sensibilizzare i consumatori su elementi importanti quando si va a discutere di un’area fondamentale nella nostra vita come quella agroalimentare. Un’altra particolarità è data dall’unione di lezioni al chiuso con esperienze formative sul campo.

Gli obiettivi sono quindi informare, sensibilizzare e riuscire a tenere aggiornati i produttori del settore sulle nuove normative in tema di adempimenti agroalimentari. E poi ancora formare professionalmente giovani diplomati che andranno ad operare nella filiera agroalimentare e diffondere tra i consumatori informazioni e consapevolezze sui prodotti a marchio Dop e Igp. Quindi qualità, tracciabilità, sicurezza alimentare, certificazioni di supporto ai prodotti sono temi cruciali che verranno analizzati e discussi nel corso dell’iniziativa. Voci, queste, fondamentali anche sul mercato estero, dato che nell’esportazione tali parametri hanno solitamente un notevole peso. Il corso si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 maggio. Per l’ammissione è richiesto, come scritto, il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Informazioni La tassa di iscrizione è fissata a 200 euro e le domande, che dovranno pervenire entro il 15 maggio, vanno presentate alla divisione corsi di terzo livello dell’Università degli studi di Siena in via Valdimontone, 1 – 53100 Siena, telefono 0577-235942 oppure al 235940 o infine via fax 0577-235939 o via e-mail all’indirizzo master-corsi@unisi.it. Le lezioni saranno svolte sia alla Camera di Commercio che in enti, aziende e strutture di edificazione sostenibile localizzate nei siti Unesco della provincia. Partner di questo progetto formativo sono forPlanet onlus per la conservazione ambientale, il cui presidente è la giornalista e volto noto televisivo Tessa Gelisio che sarà presente alla giornata didattica del 27 maggio, ed Aela (Associazione esperti in legislazione ambientale di Siena). Il corso è realizzato con il contributo di Chianti Banca, Qualivita, Enoteca Italiana e Consorzio Agrario di Siena. Poiché nella scorsa edizione furono registrate iscrizioni che valicarono i confini cittadini e provinciali, per quest’anno è stato realizzato un “pacchetto accoglienza” con due pernottamenti, pasti compresi, in una struttura alberghiera agrituristica a prezzo convenzionato in favore di chi non è residente nel territorio senese.

Gennaro Groppa

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Acquedotto del Fiora premiato a Milano da Arera per la qualità tecnica del servizio idrico

Acquedotto del Fiora premiata da Arera per la Qualità Tecnica. Ieri, giovedì 17 luglio, a…

7 minuti ago

Viabilità, inizia l’esodo per le vacanze. Bollino rosso sulle strade per il fine settimana

Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane)…

11 minuti ago

Addio a Marco Baglioni, il cordoglio dell’Accademia musicale Chigiana

"Con estremo dispiacere apprendiamo la notizia della improvvisa scomparsa di Marco Baglioni, figura di rilievo…

21 minuti ago

Ance Siena, rinnovato l’organigramma. Giannetto Marchettini confermato presidente

"L’assemblea di Ance Siena ha proceduto al rinnovo delle cariche sociali, eleggendo la nuova presidenza,…

37 minuti ago

Prelievo di organi in caso di morte violenta o sospetto di reato, firmato il protocollo tra Scotte e procura della Repubblica

"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…

56 minuti ago

Ampugnano spicca il volo: da Enac oltre 34milioni per rinnovare l’aeroporto, apertura entro due anni

Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…

1 ora ago