colomba pasquale
A ridosso della Pasqua e l’Agenzia Formativa Cescot Siena propone ad esperti e non solo, una corso intensivo sui prodotti tipici di questa festività. Martedì 27 e mercoledì 28 marzo sarà Francesca Morandin, esperta di pasticceria e panificazione (già intervenuta nei giorni scorsi a Siena per tenere lezioni sul ‘lievito madre’) ad esporre ai partecipanti i procedimenti per produrre in modo artigianale la Colomba di Pasqua e tutti i lieviti pasquali.
Il corso intensivo è a numero chiuso, si rivolge a coloro che operano già nel settore come ristoratori, pasticceri ed altro ancora, ma anche ad appassionati ed interessati all’argomento. Per le aziende che aderiscono all’EBCT la partecipazione è gratuita. Ulteriori informazioni e programma completo sono consultabili nel sito www.cescot.siena.it (Sezione Food & Beverage) o contattando direttamente l’agenzia formativa agli indirizzi e-mail tutoring@confesercenti.siena.it – formazione@confesercenti.siena.it o al numero 0577 252264.
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…