Categories: FocusRubriche

Un pomeriggio ai Rinnovati per presentare la candidatura di Siena a capitale della cultura

Piazza del Campo

Cultural Emergency Room, Play The City, Napkin Economics, Still Dancing, CopyWrong, Gift Of Life, Tuscany In Your Bathroom, Infective Roads, Leonardo 500 e Parasite questi i dieci progetti inseriti nel dossier di Candidatura che verranno presentati domenica 19 gennaio al Teatro dei Rinnovati in occasione dell’evento realizzato per festeggiare l’ingresso di Siena tra le città finaliste a Capitale Europea della Cultura 2019.

Dalle 17 alle 19.30 sul palco del teatro sarà infatti possibile ascoltare, per la prima volta, un estratto dell’elaborato presentato dalla delegazione di Siena 2019 alla giuria selezionatrice.

Tante le partecipazioni e gli eventi in programmazione nella giornata di domenica, a partire dagli interventi del Presidente del Comitato dei Sostenitori Bruno Valentini, dell’Assessore alla Cultura Massimo Vedovelli e del Direttore di Candidatura Pier Luigi Sacco. In questa occasione verranno affrontati i “temi caldi” del percorso intrapreso da Siena e da tutto il suo territorio, i momenti della nuova fase di lavoro, che prevede la consegna del secondo “bid book” tra circa nove mesi, e si esamineranno i vantaggi e le prospettive in caso di vittoria della città.

All’iniziativa anche l’Assessore allo Sport Leonardo Tafani e il Presidente della Polisportiva Mens Sana 1871, Piero Ricci che insieme inaugureranno le magliette della società arricchite dal logo di Candidatura. Un’importante collaborazione che sottolinea come lo sport non professionistico possa essere uno dei cardini della cultura in quanto attività formativa, educativa e di socializzazione per i giovani di ieri, di oggi ma soprattutto di domani.

La giornata si colora con l’esibizione di Karate dei bambini e con la performance delle allieve della scuola di Ginnastica Artistica della Polisportiva dal titolo “La Forza della Bellezza ”.

Presenti all’evento anche la professoressa Lucia Penta dell’Istituto Bandini e il professor Christian Brogi. A loro il compito di illustrare i progetti realizzati dalle scuole come il concorso fotografico “Vivere nel bello” e il progetto un “Doodle con le scuole”. Entrambe le iniziative sono state fondamentali e necessarie per diffondere il messaggio di candidatura a coloro che nel 2019 saranno i veri protagonisti del territorio e del suo futuro.

Un momento prezioso da condividere tutti insieme che dà inizio ad un ciclo di eventi, che si svolgeranno in varie forme ogni 19 del mese, volti ad incoraggiare il coinvolgimento della cittadinanza senese e di tutto il territorio provinciale, requisito fondamentale per poter realizzare il sogno di essere Capitale della Cultura.

L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Toscana, dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e da tutti gli altri componenti del Comitato Sostenitori.

 

Per ulteriori informazioni

www.2019si.eu

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

13 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

16 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

16 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

16 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

17 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

19 ore ago