
Con una scelta originale e curiosa, domani un nuovo appuntamento per domani, sabato 15 giugno, alle ore 12, due sposi, Antonella Manganelli (originaria di Colle di Val d’Elsa) e Stefano Saldarelli, arriveranno in Municipio a Colle di Val d’Elsa a bordo del veicolo elettrico Renault Twizy (100 per cento elettrico e fornito da Renault Italia) per essere uniti in matrimonio dal primo cittadino, Paolo Brogioni.
Il “sì” dei due sposi, che vivono a Prato, potrà essere seguito via web, con foto e filmati live, attraverso i profili di Renault Italia sui social network Facebook e Twitter, offrendo alla città del cristallo un’occasione di visibilità e di promozione territoriale. Il lieto evento sarà arricchito dalla presenza di Vincenzo Saldarelli, zio dello sposo e musicista e concertista di chitarra classica di fama internazionale, che aprirà la cerimonia con un suo brano.
La scelta del veicolo, che per la prima volta in Italia accompagnerà due sposi nel loro giorno più importante, viene raccontata dallo sposo nel suo blog, stefanosaldarelli.wordpress.com. “Io e la mia futura sposa – scrive Saldarelli – condividiamo, fra le altre cose, la passione per la tecnologia e la fantascienza e abbiamo voluto che questa passione fosse presente anche nel giorno delle nostre nozze, con l’auto che ci accompagnerà in Municipio. La macchina scelta unisce un’immagine di tecnologia pensata per il futuro a una forte personalità espressa dal concept stilistico, oltre a essere ecosostenibile in quanto veicolo elettrico”.
“La scelta di Antonella e Stefano – commenta il sindaco di Colle di Val d’Elsa, Paolo Brogioni – ci ha molto incuriosito e, anche come città natale della sposa, siamo lieti di poter ospitare il loro matrimonio, che sarà una sorta di vetrina per tutta la città, in maniera insolita e originale. Credo che la loro idea possa essere un esempio anche per altri e uno stimolo a credere e investire in scelte ‘sostenibili’”.
Live su Twitter e Facebook. Per tutta la giornata di domaniAggiungi un nuovo appuntamento per domani, sabato 15 giugno, sarà possibile seguire i due sposi a bordo della Renault Twizy su Twitter, www.twitter.com/renaultitalia, mentre lunedì 17 giugno saranno disponibili anche le foto sulla pagina Facebook della Twizy Italia, www.facebook.com/TwizyItalia.
Il musicista e concertista Vincenzo Saldarelli. Classe 1946, Vincenzo Saldarelli ha studiato chitarra con Alvaro Company. Ha composto per chitarra sola e per organici vari e ha svolto attività concertistica in tutto il mondo per le più importanti istituzioni musicali, con programmi dedicati anche alla riscoperta di repertori originali e all’uso di strumenti particolari, come la chitarra “terzina” e la chitarra a 10 corde, sia come solista che con il Trio Chitarristico Italiano. Docente di chitarra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicale “O.Vecchi-A.Tonelli” di Modena, di cui è stato anche direttore per molti anni, tiene attualmente corsi di perfezionamento e ha realizzato numerose revisioni di opere per liuto e per chitarra. Nel 2010 è stato pubblicato, per Guitarmediacollection, il dvd del Trio con un ampio repertorio che va da Bach a Ennio Morricone e una recente composizione dedicata al Trio. Nel 2012 ha realizzato per GuitArt un doppio cd con un numero speciale “Appunti di viaggio sulla chitarra nel XX° secolo”.