Categories: FocusSiena

Una nuova brochure turistica racconta il territorio di Chiusi

Le nuove brochures turistiche del Comune di Chiusi sono pronte e presto saranno a disposizione dei turisti per far scoprire ogni angolo e ricchezza della città. Archeologia, storia, tradizioni, enogastronomia, luoghi tipici e caratteristici sono gli aspetti che maggiormente risaltano nelle nuove guide turistiche che potranno essere reperite sia nelle strutture ricettive (ristoranti, alberghi, agriturismi) che nelle attività commerciali sia dello centro storico che dello Scalo, sia naturalmente negli uffici della Pro Loco cittadina.

“Le nuove brochures – dichiara l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – per una città votata al turismo come la nostra e che sempre cerca nuove vie di comunicazione per far conoscere le nostre varie ricchezze e portare così ancora più persone a visitare Chiusi sono ovviamente strumenti importanti. Questa riedizione delle brochure è aggiornata con l’elenco delle strutture ricettive e dei ristoranti così da essere ancora più al servizio del turista. Anche la grafica è accattivante e la mappa offre un altro servizio utile a chi vuole visitare la città. I ringraziamenti non possono che andare a tutti coloro che a vario titolo hanno lavorato alla stesura delle nostre brochures”.

La città di Chiusi prosegue quindi la propria attività di promozione e oltre alle brochures e dopo le riprese del film Basta Poco e dopo essere stata città protagonista in una puntata del programma targato Rai 2 Sereno Variabile, la città di Chiusi è tra le partecipanti di “TourismA” serie di incontri, convegni e presentazioni che si svolgerà in questo fine settimana a palazzo dei congressi a Firenze.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

7 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

8 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

8 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

9 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

9 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

10 ore ago