Categories: Focus

Una nuova start up nel settore biotech

biotechbiotech

biotech

Sei mesi di lavoro per dare vita a una start-up virtuale nel settore biotech, completa di business plan, inquadramento contrattuale dei dipendenti, budget e progetto di ricerca. La presentazione di Isletech, focalizzata sulla produzione di insulina ricombinante, si terrà martedì 13 maggio, alle ore 10, nella sede della Camera di Commercio. Il lancio della nuova impresa biotech va a chiudere la seconda edizione del progetto di promozione della cultura d’impresa “Scienze + Economia = Impresa”, di cui sono stati protagonisti gli studenti delle classi quinte dell’Istituto tecnico “Bandini”, indirizzo gestione aziendale, e dell’Istituto Tecnico “Monna Agnese”, indirizzo biotecnologie. Promosso dalla Fondazione Toscana Life Sciences e sostenuto dalla Camera di Commercio di Siena, il progetto ha coinvolto quest’anno anche Eli Lilly Italia. 

Il programma. Saranno Mirella Cocco, del Bandini e Claudia Resca, del Monna Agnese, a presentare la nuova azienda. Seguirà una tavola rotonda a cui interverranno Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Siena; Cristina Tinti, incubation manager Toscana Life Sciences; Simonetta Cannoni, dirigente Settore Formazione e Lavoro Provincia di Siena; Salvatore Muscherà, Research, Innovation & Outcomes Liaison Sr. Manager di Eli Lilly Italia S.p.a.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

11 minuti ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

1 ora ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

1 ora ago

I battesimi nella Nobile Contrada dell’Oca – le foto

Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…

1 ora ago

Nasce la Rete senese contro il riarmo

"Un gruppo di cittadini sta costituendo la "Rete senese contro il riarmo", attivandosi al di…

2 ore ago

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

15 ore ago