Corecom Toscana
Organizzato da Corecom e Regione Toscana si svolge domani, martedì 17 giugno, alle 9,30 nella sala Gonfalone di Palazzo Panciatichi a Firenze, il convegno sul tema “Spazi fluidi, l’informazione toscana in rete”. In questa occasione verranno resi noti i dati del primo censimento delle testate on line della Toscana. Sarà l’occasione per una riflessione a 360 gradi su un settore in forte crescita e sempre più strategico nel panorama dell’informazione locale. La ricerca è stata realizzata dal Corecom della Toscana in collaborazione con l’Università di Firenze, l’Ordine giornalisti della Toscana e l’Associazione stampa toscana.
La ricerca intende delimitare i confini del giornalismo digitale e si struttura in tre fasi. Nella prima è stata fornita una definizione di giornalismo digitale al fine di comprenderne meglio le potenzialità. Nella seconda è stato inserito il monitoraggio vero e proprio. Nella terza si sono analizzate le dodici testate che, secondo i ricercatori, sono apparse più attive e in maggior relazione con il territorio di riferimento. Alla giornata di studi, che si avvierà con i saluti dei presidenti di Giunta e Consiglio regionale, Enrico Rossi ed Alberto Monaci, parteciperanno esperti del settore e professionisti della comunicazione, giornalisti e docenti universitari, direttori di testata e consiglieri regionali, esponenti del Corecom e dell’Agcom nazionale.
Fra gli interventi, quelli del presidente del Corecom Sandro Vannini, di Carlo Sorrentino dell’Università di Firenze che illustrerà il censimento, della consigliera del Corecom Letizia Salvestrini, del presidente regionale dell’Ordine dei Giornalisti Carlo Bartoli e del presidente dell’Associazione stampa Paolo Ciampi. Le conclusioni saranno del sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sulla home page del sito internet del Consiglio regionale (www.consiglio.regione.toscana.it) e di alcune fra le testate on-line censite nonché live tweeting a cura dell’Agenzia di informazione della Giunta (#toscanonline).
Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…
Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…
Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…
Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…
Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…
La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…