Categories: Focus

Una scuola tutta nuova a Castellina Scalo

Il sindaco Valentini taglia il nastro inaugurale

Regalo di Natale particolarmente gradito per gli alunni della Scuola Primaria di Castellina Scalo. Con una grande festa collettiva alla quale hanno partecipato anche i genitori, la nuova scuola elementare è stata finalmente inaugurata. In realtà i bambini già vi svolgevano le lezioni fino da settembre, ma i lavori sono stati completati solo a dicembre. Gli scolari hanno dato vita ad un grande coro di canzoni di Natale, preceduto dal canto dell’inno nazionale, accompagnato dal suono della tromba della Fanfara dei Bersaglieri. Subito dopo, gli intervenuti hanno visitato i nuovi locali e la palestra, la cui gestione è stata affidata all’associazione Sportiva Castellina Scalo.

“Proprio le modalità – ha spiegato il sindaco Bruno Valentini – con cui è stata pensata la palestra, dotata di doppi servizi per consentire un più largo utilizzo, evidenziano un procedimento di progettazione che fin dall’inizio ha tenuto in considerazione le indicazioni degli insegnanti che, sulla base della propria esperienza, hanno fornito suggerimenti e consigli ai professionisti incaricati”.

Nel discorso di inaugurazione ufficiale, il sindaco ha raccontato di un percorso molto lungo, iniziato cinque anni prima, con cui si è arrivati ad investire circa tre milioni di euro, a cui ha contribuito anche la Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Con due operazioni di perequazione urbanistica, il Comune di Monteriggioni ha prima acquisito un complesso industriale, la ex Vinicola Bartali, che è stato trasferito fuori dal centro abitato, permutandolo con un’area edificabile di proprietà pubblica. Successivamente, parte del costo di realizzazione è stato pagato con la permuta di un altro terreno edificabile. Pertanto è stata riqualificata un’area industriale proprio nel centro del paese, che causava notevoli problemi di traffico pesante, ed al suo posto è sorto un edificio scolastico, che oltre a fornire aule moderne ed attrezzate, ha un’accoglienza potenziale tale da soddisfare anche ogni possibile esigenza futura legata all’espansione demografica. La parte degli uffici della ex Bartali non utilizzata, sarà destinata alla nuova sede della Pubblica Assistenza. L’Amministrazione Comunale sta anche pensando a come utilizzare alcune aule della vecchia scuola per destinarle a spazi per le associazioni, senza interferire sulla funzionalità dell’istituto scolastico.

Anche il professor Pietro Biagini, dirigente dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Monteriggioni, è intervenuto esprimendo la propria soddisfazione per la nuova struttura, che si aggiunge agli altri investimenti già portati a termine sul territorio, come nel caso dei recenti ampliamenti delle scuole elementari di San Martino e Quercegrossa, quest’ultimo condiviso con il Comune di Castelnuovo Berardenga. Al termine della benedizione, il parroco Don Doriano Carraro ha donato alla scuola un crocifisso ligneo. Il sindaco Valentini ha chiuso il proprio discorso consegnando metaforicamente l’edificio scolastico alla comunità di Monteriggioni, ringraziando tutti coloro che hanno lavorato consentendo di rispettare i tempi di consegna ed esortando ragazzi e maestri a fare della scuola una fabbrica di cittadini migliori.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuocoIncendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

11 ore ago
Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonoreDieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

12 ore ago
Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiutiColle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

12 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

12 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

12 ore ago