Categories: Focus

Unione degli Studenti: ‘No alla vendita di Suvignano’

Suvignano

La tenuta agricola di Suvignano, bene confiscato alle mafie più grande nel centro Italia nonché seconda sul territorio nazionale, verrà messa all’asta per decisione dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

Tale decisione è stata presa scavalcando qualunque proposta di progetto portata avanti dalle associazioni locali come Libera, Arci, Coop Centro Italia e dagli enti locali come il Comune di Monteroni, la provincia di Siena e la regione Toscana.

Questi progetti hanno il comune denominatore di fondare la ricostruzione delle attività legate a questa gigantesca struttura su basi di legalità, rispetto del territorio e dell’ambiente, estendendo l’esperienza ai giovani tramite stage o campi estivi. Inoltre, in un momento come questo in cui la disoccupazione giovanile tocca i massimi storici, la tenuta di Suvignano potrebbe dare la possibilità a molti ragazzi di trovare finalmente un’occupazione, ripartendo dai principi di sostenibilità, cooperazione e legame con la propria terra, creando un modello generico sostenibile di ripresa economica del nostro territorio.

Le maggiori falle derivanti dalla messa all’asta di tale bene, ad oggi sfruttato al minimo poiché intrigato nei cavilli burocratici, si possono riscontrare nel rischio che Suvignano possa essere riacquistato dalla criminalità organizzata o da suoi prestanome e nel riscontro della valorizzazione degli interessi privati a discapito del bene della comunità.

In questa decisione si può infatti leggere la volontà di far diventare privato un bene comune ignorando il volere dei cittadini, degli enti locali e del mondo dell’associazionismo.

L’Unione degli Studenti, da sempre attenta su temi quali legalità e protezione del territorio, si pone fortemente contraria a tale decisione governativa calata dall’alto antidemocraticamente.

Aderendo alla marcia della legalità dell’8 settembre intendiamo dare un segnale forte, facendo sentire la voce degli studenti e dei giovani tutti, una voce che lancia un messaggio chiaro: NO ALLA VENDITA DI SUVIGNANO!

Unione degli Studenti Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Buonconvento, Giani inaugura la piscina: “Un momento importante per la Val d’Arbia”

“Bellissima la nuova piscina di Buonconvento. Un impianto atteso da tempo dalla comunità, che oggi…

13 minuti ago

La Galleria dell’Accademia si racconta di sera con i focus tematici: ecco il calendario degli appuntamenti estivi

Le sere estive alla Galleria dell'Accademia di Firenze si arricchiscono con gli approfondimenti legati alle…

38 minuti ago

Fra trippa e tratta

Dai che si fa? Si va verso Piazza? Come sarebbe a dire “è presto”? Non…

3 ore ago

Secondo giorno di prove di notte in una piazza gremita – le foto

Si conclude anche la seconda giornata delle prove regolamentate. In una Piazza del Campo gremita,…

3 ore ago

Il professor Angelo Riccaboni eletto presidente della Fondazione PRIMA per un nuovo biennio

Il professor Angelo Riccaboni, rappresentante italiano del Ministero Università e Ricerca, già Rettore dell’Università di…

6 ore ago

“Troppo caldo nel punto vendita”: scioperano il lavoratori della Globo di Colle Val d’Elsa

Lavoratori della Globo di Colle Val d'Elsa in sciopero per "il disagio causato da una…

7 ore ago