Categories: FocusSiena

Uniti per il Chianti: ‘A Castelnuovo è mancata la maggioranza per votare il regolamento urbanistico’

Castelnuovo Berardenga

Dopo la nostra segnalazione il consiglio comunale di oggi ha annullato la delibera con cui aveva adottato il nuovo regolamento urbanistico in quanto votata anche da consiglieri con interessi diretti nello stesso cosa ovviamente vietata dalla legge. Quando però ha tentato di mettere ai voti la delibera per la nuova adozione il sindaco Bozzi ha scoperto di non avere i voti necessari perché con l’uscita dall’aula delle minoranze restavano solo 7 consiglieri di maggioranza e quindi veniva meno il numero legale: di conseguenza tutto da rifare e intanto i cittadini aspettano uno strumento essenziale per lo sviluppo del territorio.

Questo denota come l’improvvisazione regni sovrana, prova ne è che solo grazie ad una nostra interrogazione il comune ha scoperto che dopo aver “abbonato oneri di urbanizzazione” per ben 240.000 € (primo atto della precedente amministrazione Bozzi) ad un costruttore locale si erano poi “scordati” di acquisire al patrimonio comunale una strada che è rimasta chiusa per oltre 5 anni durante i quali non solo il comune non ha incassato nulla, ma nessuno ne ha potuto usufruire. Quindi non solo il nuovo regolamento urbanistico non tutelerà le esigenze dei cittadini, ma la maggioranza non si premura nemmeno di avere i voti per portarlo avanti come se fosse compito delle opposizioni assicurare il numero legale al consiglio comunale. Certo forse il sindaco Bozzi vista la prossima scadenza del mandato a sindaco è troppo preso a riciclarsi nei comitati pro Renzi per preoccuparsi di queste cose, proprio lui che a Castelnuovo Berardenga ha cercato di evitare le primarie ricorrendo fino ai garanti regionali e non esitando ad utilizzare soldi pubblici per farsi pubblicità (questo è quanto afferma la Corte dei Conti di Firenze) quando poi è stato costretto a disputarle.

Certo ne è che in una situazione dove le tasse comunali aumentano e i servizi diminuiscono assistere a tali improvvisazioni lascia veramente l’amaro in bocca e ancora una volta ci viene da pensare se tutti i soldi spesi nel passato fossero stati utilizzati in maniera diversa forse ci sarebbero state meno apparizioni sulla stampa, ma certamente ora il nostro comune avrebbe dei servizi veri e le nostre frazioni non dovrebbero elemosinare anche le strisce pedonali o semplicemente la manutenzione dei parchi giochi dei nostri bambini solo per fare un esempio. Molto spesso quando si parla di politici “professionisti” si pensa a Roma mentre invece un sindaco in aspettativa politica dal 2001 è semplicemente un “missionario”. Credo sia venuto il momento che anche dal basso inizi una presa di coscienza e porti nelle istituzioni persone che non vedono la politica come punto di arrivo, ma come era una volta un momento della vita al servizio degli altri perchè solo così riusciremo a sconfiggere il malaffare che ha minato il futuro degli italiani.

 

Uniti per il Chianti

Castelnuovo Berardenga

Stefano Finetti

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

5 ore ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

6 ore ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

6 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

7 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

7 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

7 ore ago