Categories: FocusRubriche

uRadio: per essere “choosy” – dopo un mesetto di rodaggio, si inaugura ufficialmente la nuova stagione radiofonica

uRadio

Qualcuno parla di un miracolo, data la mancanza di sostegno da parte degli organi maggiori, altri parlano di passione, ma uRadio preferisce parlare di musica (e non solo).
Si aprono dunque i battenti ampliando il panorama musicale, lo staff ed il palinsesto.
Parleremo dunque di ska/punk e nuovi gruppi emergenti con “Radioterapia”, ci catapulteremo nella disco-music con “Dj music show”, per poi finire sulle note jazz con “Swing and the others”.

Una jam session radiofonica che presenta anche nuove occasioni di approfondimento culturale. Nascono così: “Spritz letterario” ed ” INDIEgeni in fuga”, due programmi quasi antitetici dato che il primo nasce da un’idea innovativa, e il secondo invece, racconta le storie di chi, le idee innovative, le ha portate all’estero. Spritz Letterario è interamente incentrato sulla letteratura e, grazie alla collaborazione degli attori di TeatrO2, ogni mercoledì pomeriggio dà vita a selezionati capolavori internazionali nella cornice della libreria CubaLibro presso il Centro Commerciale Porta Siena. INDIEgeni in fuga tratta le storie di espatriati che ci faranno immergere in nostalgici racconti e straordinarie culture su una base musicale indipendente.

Queste le principali novità di una web-radio che rinnova per il terzo anno il suo impegno, sancendo ancora una volta il successo di programmi come Punchlinerz, che ogni settimana ospita gli artisti del panorama hip hop indipendente italiano. Si mantengono anche i commenti calcistici di Borgorosso FC, l’originale punto di vista di Punto Nerd, con i suoi approfondimenti dal mondo videoludico e fumettistico e l’Intonarumori, con il suo sguardo attento sul sottobosco musicale italiano. Insomma, Uradio, con un palinsesto di quasi venti programmi, promette una stagione ricca di musica, cultura e varietà presentandosi come la radio per chi vuole avere una scelta ricercata e mai banale, e quindi rivolta solo a “very choosy people”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Il Piccolomini porta il teatro a scuola: creatività e improvvisazione scatenano il potenziale degli studenti con disabilità

I racconti andati in scena al Piccolomini stamani sono due: il primo è un giallo…

2 ore ago

Il rilancio turistico di Chianciano Terme passa dalla Regione: oltre 4 milioni di euro di risorse per i parchi Fucoli e Acquasanta

Il rilancio di Chianciano Terme, come metà turistica, passerà da un contributo straordinario fino a…

2 ore ago

Presentato il nuovo progetto di Fondazione Mps “Siena Virtual Game”: oltre 150 studenti impegnati per costruire la nostra città su Minecraft

Costruire Siena su Minecraft: è ciò che hanno fatto gli oltre 150 studenti delle scuole…

3 ore ago

Galleria dell’Accademia di Firenze, la direttrice Hollberg saluta dopo otto anni di mandato: “Abbiamo portato il museo nel ventunesimo secolo”

Non ha rimorsi Cecilie Hollberg al termine dei suoi otto anni di mandato come direttrice…

3 ore ago

Nidi gratis, domande da presentare entro il 27 giugno

Approvato il nuovo bando Nidi gratis per l’anno educativo 2024-2025 con cui la regione Toscana…

3 ore ago

“Quaderno di studi e ricerche”, giovedì la presentazione dell’istituto storico diocesano

Sarà presentato giovedì prossimo, 6 giugno 2024, alle 17, il "Quaderno di studi e ricerche…

4 ore ago